world.wikisort.org - Russia

Search / Calendar

Birobidžan (pron. "Birobigiàn"; in russo Биробиджан; in yiddish ביראָבידזשאַן birobidzschan) è una città della Russia, capitale dell'Oblast' autonoma ebraica, nel circondario federale dell'Estremo Oriente, e capoluogo del Birobidžanskij rajon.

Birobidžan
località abitata
(RU) Биробиджан
(YI) ביראָבידזשאַן
Birobidžan – Veduta
Birobidžan – Veduta
La stazione ferroviaria.
Localizzazione
Stato Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Oblast' autonoma ebraica
RajonBirobidžanskij
Territorio
Coordinate48°47′N 132°56′E
Altitudine80 m s.l.m.
Superficie200 km²
Abitanti74 777 (2015)
Densità373,89 ab./km²
Altre informazioni
Linguerusso, yiddish
Cod. postale679000–679025
Prefisso42622
Fuso orarioUTC+10
Cartografia
Birobidžan
Sito istituzionale

Geografia fisica


Sorge lungo i fiumi Bira e Bidžan (dai quali la città prende il nome), ai confini con la Repubblica Popolare Cinese e lungo la Transiberiana, alle coordinate 48°48′N 132°57′E.

Secondo il censimento del 2002 conta una popolazione di 77.250 abitanti.


Storia


Lo stato autonomo ebraico, che fu progettato dall'architetto svizzero Hannes Meyer, fu stabilito nel 1931 e divenne il centro amministrativo della Oblast' autonoma ebraica nel 1934. Il titolo di città fu concesso nel 1937 da Stalin.


Cultura


L'Università statale del Priamur'e "Šolom-Alejchem" lavora in collaborazione con la comunità religiosa locale. L'università è l'unica nell'Oriente Russo. La base del corso di formazione è lo studio della lingua ebraica, della storia e dei testi classici giudaici. La città ora vanta numerose scuole statali che insegnano l'yiddish, così come una facoltà anglo-yiddish al suo collegio di istruzione superiore, una scuola yiddish per l'insegnamento della religione e un asilo. Dai cinque ai sette anni i bambini trascorrono due lezioni alla settimana ad imparare a parlare lo yiddish, così come vengono insegnate loro canzoni ebraiche, danza e tradizioni.

La scuola del menorah è stata creata nel 1991. Si tratta di una scuola pubblica che offre mezza giornata di curriculum yiddish e ebraico per quei genitori che la scelgono. Circa la metà della scuola, 120 studenti, sono iscritti al corso Yiddish. Molti di loro continuano la scuola pubblica di secondo grado, che offre la stessa mezza giornata di curriculum yiddish/ebraico prima attraverso il 12º grado. Lo yiddish è offerto anche dall'Istituto Pedagogico di Birobidžan, uno dei pochi a livello universitario ad offrire corsi yiddish nel paese. Oggi quattordici scuole pubbliche della città devono insegnare la tradizione Yiddish ebraica.


Cinema


Un documentario, intitolato L'Chayim, Comrade Stalin! (yiddish: !לחיים, חבֿר סטאַלין lekhajm, khaver stalin; "Salute, compagno Stalin!"), sulla creazione da parte di Stalin della Regione Autonoma Ebraica e della sua colonizzazione da parte di decine di migliaia di ebrei, fu prodotto nel 2002. Oltre alla storia della creazione della regione autonoma ebraica, il film mostra scene della Birobidžan odierna e interviste ai residenti ebraici.


Amministrazione


Birobidžan è il centro amministrativo della regione autonoma e, nel quadro delle suddivisioni amministrative, serve anche come centro direttivo del Distretto Birobidžanskij, anche se non fa parte di esso. Birobidžan, come divisione amministrativa, è incorporata separatamente come città più importante dell'oblast, costituendo un'unità amministrativa con status uguale a quello dei distretti federali. Come suddivisione comunale, la città di Birobidžan è incorporata come località più significativa nel distretto urbano omonimo.


Gemellaggi



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 138919634 · LCCN (EN) n83030441 · GND (DE) 4006941-2 · J9U (EN, HE) 987007566928005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83030441
Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

На других языках


[de] Birobidschan

Birobidschan (russisch Биробиджа́н, jiddisch .mw-parser-output .Hebr{font-size:115%}ביראָבידזשאַן) ist mit 75.413 Einwohnern (Stand 14. Oktober 2010)[1] die Hauptstadt der Jüdischen Autonomen Oblast im Föderationskreis Fernost, Russland. Sie liegt am Amur-Zufluss Bira 172 km westlich der Großstadt Chabarowsk.

[en] Birobidzhan

Birobidzhan (Russian: Биробиджа́н, IPA: [bʲɪrəbʲɪˈdʐan]; Yiddish: ביראָבידזשאַן, Birobidzhan) is a town and the administrative center of the Jewish Autonomous Oblast, Russia, located on the Trans-Siberian Railway, near the China–Russia border. As of the 2010 Census, its population is 75,413, and its official language is Yiddish.[6] Birobidzhan is named after the two largest rivers in the autonomous oblast: the Bira and the Bidzhan. The Bira, which lies to the east of the Bidzhan Valley,[16] flows through the town. Both rivers are tributaries of the Amur.

[es] Birobidzhán

Birobidzhán o Birobiyán[1] (en ruso, Биробиджа́н, en yidis, ביראָבידזשאן‎) es la capital del Óblast Autónomo Hebreo, en Rusia.

[fr] Birobidjan

Birobidjan (en russe : Биробиджан ; en yiddish : ביראָבידזשאַן) est une ville et le centre administratif de l'Oblast autonome juif de Russie. Sa population s'élevait à 74 791 habitants en 2014. C'est le seul exemple contemporain d'un territoire administrativement juif, à l'exception d'Israël[1]. Le nom de la ville désigne également, en français uniquement, l'Oblast autonome juif lui-même.
- [it] Birobidžan

[ru] Биробиджан

Биробиджа́н (идиш ‏ביראָבידזשאַן‏‎, эвенк. Бира бид(ж)енэ), ранее Биро-Биджан[3] — административный центр Еврейской автономной области (с 1934 года), город на Дальнем Востоке России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии