world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Donato-San Vitale (in bolognese San Dunè-San Vidèl) è un quartiere di Bologna posto nella zona nord-est della città, creato nel 2016 dall'accorpamento del vecchio quartiere San Donato con parte del quartiere San Vitale.

San Donato-San Vitale
quartiere
Quartiere San Donato-San Vitale
San Donato-San Vitale – Veduta
San Donato-San Vitale – Veduta
Centro Zanardi, sede del quartiere
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
Comune Bologna
Amministrazione
PresidenteAdriana Locascio (centrosinistra) dal Ottobre 2021
Data di istituzione2016
Territorio
Coordinate44°30′16.52″N 11°22′02.53″E
Superficie26,268 km²
Abitanti66 320 (31-12-2019)
Densità2 524,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale40125, 40126, 40127, 40128, 40138 e 40139
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
TargaBO
Cartografia
San Donato-San Vitale – Localizzazione
San Donato-San Vitale – Localizzazione
San Donato-San Vitale – Mappa
San Donato-San Vitale – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il quartiere si estende sul territorio pianeggiante del quadrante nord-orientale di Bologna, dai Viali che delimitano il centro storico fino all'estrema periferia. Confina con i quartieri Navile e Savena e con i comuni di Granarolo dell'Emilia, Castenaso e San Lazzaro di Savena.


Giardini e parchi pubblici


I principali giardini pubblici del quartiere sono il Parco San Donnino, il Parco Scandellara, il Parco Pier Paolo Pasolini e l'Arboreto del Pilastro.[1][2][3][4]

Arboreto del Pilastro

Posizionata nei pressi del Pilastro, l'area fu acquistata dal comune nel 1969 mentre il parco attuale è stato allestito nel 1996. Vi sono impiantate più di cento specie vegetali differenti tra alberi e arbusti, caratterizzando così il parco come un vero e proprio arboreto, contenendo dalle piante più esotiche a quelle più tipiche della campagna bolognese.[5]

Parco Pier Paolo Pasolini

Intitolato all'intellettuale Pier Paolo Pasolini, originario di Bologna, è posto anch'esso nel quartiere Pilastro. È caratterizzato dal complesso scultoreo di Nicola Zamboni, circa 200 figure umane realizzate tra il 1974 e il 1984. È presente anche una piccola arena a cielo aperto.[4][6]

Parco Scandellara

Vasta area di campagna e verde pubblico, scarsamente urbanizzata e ancora in prevalenza agricola, posta tra la linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, la tangenziale e lo scalo merci San Donato.[1]


Società



Evoluzione demografica


abitanti censiti[7][8]


Enti e istituzioni


Nel quartiere ha sede la regione Emilia-Romagna, insediata nelle torri del distretto fieristico.[9][10] Nel quartiere è presente il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, sorto nel 1869 fuori Porta San Vitale.[11] Ospita inoltre la sede regionale Rai.[12]


Cultura



Biblioteche


Sono presenti due biblioteche di quartiere, la Biblioteca "Luigi Spina" del Pilastro e la Biblioteca Scandellara "Mirella Bartolotti".[13]


Istruzione


Nel quartiere hanno sede il Liceo Statale Copernico e l'Istituto Paritario Manzoni,[14] oltre al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell'Università di Bologna.[14][15]


Teatri


Sono presenti i teatri Europauditorium in zona Fiera, il Teatro Dehon in Cirenaica e DOM - la Cupola del Pilastro.[14]


Geografia antropica


Il quartiere è ripartito nelle due zone statistiche San Vitale e San Donato, ovvero gli ex quartieri esistenti tra il 1962 e il 2016. Sempre a fine statistico il Comune ha determinato 18 aree:[16]

Aree statistiche San Donato-San Vitale
San Donato San Vitale
41 Cadriano - Calamosco 62 Cirenaica
42 Fiera 63 Scandellara
43 San Donnino 64 Via Larga
44 Pilastro 65 Roveri
45 CAAB 66 Ospedale Sant'Orsola
46 Scalo Merci San Donato 67 Mengoli
47 Via del Lavoro 68 Guelfa
48 Michelino 69 Croce del Biacco
49 Via Mondo 70 Stradelli Guelfi

Infrastrutture e trasporti



Strade


Il quartiere è servito dalla Tangenziale di Bologna tramite le uscite 8 Fiera, 8 bis Granarolo, 9 San Donato, 10 Roveri, 11 San Vitale e 11 bis Castenaso.


Ferrovie


Nel quartiere è presente il circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato, in passato scalo merci (uno dei più grandi in Europa).

Il quartiere è servito dal Servizio ferroviario metropolitano con le seguenti stazioni:
S1B S4B Stazione Bologna San Vitale
S2B Stazioni Bologna Zanolini, Bologna Rimesse, Bologna Santa Rita, Bologna Via Larga, Bologna Roveri

Inoltre è presente la Stazione di Bologna Fiere.


Amministrazione


Il quartiere ha sede presso il Centro Zanardi, centro civico intitolato al sindaco Francesco Zanardi.[17]

Presidenti di Quartiere
Periodo Presidente Lista Note
2016 - 2021 Simone Borsari centrosinistra [18]
2021 - in carica Adriana Locascio centrosinistra [19][20]

Note


  1. Parco Scandellara, su comune.bologna.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  2. Parco San Donnino, su comune.bologna.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  3. Parco Arboreto, su comune.bologna.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  4. Parco Pasolini, su comune.bologna.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  5. L’arboreto del Pilastro, su legambientearboreto.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  6. Le sculture di Nicola Zamboni nel parco Pasolini al Pilastro, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato l'11 aprile 2022.
  7. Fino al 2016 i dati sono da riferirsi alla somma dei precedenti quartieri San Donato e San Vitale.
  8. Popolazione residente per età, quartiere e zona al 31 dicembre - serie storica URL consultato in data 16 marzo 2022
  9. Il nuovo palazzo della Regione Emilia-Romagna, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  10. Le torri del Fiera District, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  11. Le cliniche universitarie si trasferiscono al Sant'Orsola, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  12. La sede regionale rai, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 23 marzo 2022.
  13. Biblioteche, su comune.bologna.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  14. Mappa della Cultura, su sitmappe.comune.bologna.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  15. Sedi e spazi, su distal.unibo.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  16. Basi territoriali del Comune di Bologna, su inumeridibolognametropolitana.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  17. Uffici e sportelli Quartiere San Donato, su comune.bologna.it. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  18. Elezioni Bologna: Pd incontrastato nei quartieri, scippa anche il Santo Stefano, su bolognatoday.it. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  19. Voto nei quartieri. Locascio verso la presidenza del San Donato-San Vitale, su bolognatoday.it. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  20. Adriana Locascio, su comune.bologna.it. URL consultato il 21 gennaio 2022.

Voci correlate



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии