Situata nella parte estrema nord-ovest del Paese, confina con il Cile e la Bolivia. La capitale è San Salvador de Jujuy, spesso abbreviato in Jujuy. La popolazione censita nella provincia nel 2010 è di 673.307 abitanti, su un'area di 53,219 km². Le uniche province confinanti sono quelle di Salta a est e a sud, quella boliviana di Tarija a nord e quella cilena di El Loa ad ovest.
Geograficamente, la provincia è suddivisa da ovest a est in quattro regioni: l'arida e fredda Puna de Atacama, la pittoresca Quebrada de Humahuaca, le temperate e fertili Valli (Valles) e le piovisilve calde chiamate Yungas.
Il nord di questa provincia argentina risalta a livello mondiale per essere sede dell'estesa valle denominata Quebrada de Humahuaca, che per la sua bellezza e per le sue singolarità è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Amministrazione
Dipartimenti
La provincia è divisa in 16 dipartimenti (in spagnolo, departamentos).
Ogni dipartimento è composto di comuni (municipios) e commissioni municipali (comisiones municipales). I comuni possono organizzare i centri urbani del proprio territorio in delegaciones municipales o in comunas rurales.
Cerro de los siete colores (montagna dei sette colori) nel Jujuy
Fortezza precolombiana (Pucará) di Tilcara, Jujuy
Strada nazionale Nº9 (Via che collega i capoluoghi di Salta e Jujuy)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии