world.wikisort.org - Afghanistan

Search / Calendar

Sayghan (o Saighan) è un distretto della provincia di Bamiyan in Afghanistan. Al 2003 contava una popolazione di 23.215 abitanti.[1] Venne creato nel 2005 da una parte del distretto di Kahmard; fino al 2004 apparteneva alla Provincia di Baghlan. La città più popolosa è Sayghan, centro amministrativo.[1] Il distretto ha un'area di 1.741 km2.[2] Nel distretto vi sono sessantadue villaggi.[2] I tagiki costituiscono il 70% della popolazione, il 27% è di etnia Hazara, mentre il 3% da altri gruppi minori.[3]

Distretto di Sayghan
distretto
Localizzazione
Stato Afghanistan
ProvinciaBamiyan
Amministrazione
CapoluogoSayghan
Territorio
Coordinate
del capoluogo
35°11′00″N 67°42′29″E
Altitudine2 644 m s.l.m.
Superficie1 741 km²
Abitanti23 215 (2003)
Densità13,33 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4:30
Cartografia
Sayghan

Economia


Nel distretto vi sono depositi di carbone, non ancora pienamente sfruttati.[4][2] La principale attività economica è l'agricoltura; vengono allevati ovini, asini e capre e coltivati patate e orzo..[5]


Note


  1. "Profilo della Provincia di Bamiyan", National Area-Based Development Program (NABDP), Ministero della riabilitazione e dello sviluppo rurale, Repubblica Islamica dell'Afghanistan (2007), consultato il 25 novembre 2008, citando come fonte: "CSO/UNFPA Socio Economic and Demographic Profile" (2003)
  2. "Riassunto del Piano di sviluppo del Distretto, Distretto di Sayghan, Provincia di Bamiyan" National Area-Based Development Program (NABDP), Ministero della riabilitazione e dello sviluppo rurale, Repubblica Islamica dell'Afghanistan (settembre 2007), p. 3, consultato il 25 novembre 2008
  3. Profilo del distretto di Sayghan UNHCR[collegamento interrotto]
  4. "Da Eman of Sayghan valley Coal deposits" Ministry of Mines, Repubblica Islamica dell'Afghanistan (26 agosto 2008)
  5. "UNHCR Ufficio della regione Centrale, Profilo del distretto di Sayghan" Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive., consultato il 25 novembre 2008

Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии