world.wikisort.org - Yemen

Search / Calendar

Maʾrib (in arabo: مأرب), o Marib è una città dello Yemen, capoluogo dell'omonimo governatorato ed è stata la capitale del regno di Saba. Si trova a circa 170 chilometri a Est della capitale yemenita.

Maʾrib
città
مأرب
Maʾrib – Veduta
Maʾrib – Veduta
Localizzazione
Stato Yemen
GovernatoratoMa'rib
Territorio
Coordinate15°25′N 45°21′E
Altitudine1 122 m s.l.m.
Abitanti16 794
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Maʾrib

Storia


Maʾrib fu già nel II millennio a.C. capitale dell'antico regno di Saba e nelle sue vicinanze fu costruita l'imponente diga di Ma'rib che fu causa dello splendore della città ma anche della sua rovina, quando crollò nell'anno 542.

Costruita, sembra, nel VII secolo a.C. sarebbe rimasta attiva per più di un millennio: alta almeno sedici metri, nel massimo momento di splendore del regno Sabeo sarebbe stata motivo di sostentamento dell'intera città e dei suoi 50 000 abitanti.

Maʾrib era importante fin dal II millennio a.C. anche come centro carovaniero per le merci che dall'India venivano inviate a Petra e da qui smistate nel bacino del Mediterraneo.

La città fu raggiunta nel 24 a.C. da una spedizione romana, guidata dal prefetto d'Egitto Gaio Elio Gallo e posta sotto assedio senza successo (fu la mancanza d'acqua a costringere gli attaccanti a ritirarsi)[1].

Dopo il crollo della diga, di cui sono ancora visibili i resti, Maʾrib fu abbandonata riducendosi progressivamente alle dimensioni di un piccolo villaggio.

La rinascita recente della città si deve essenzialmente all'estrazione del petrolio.[senza fonte]


Monumenti e luoghi d'interesse


La città offre interessanti luoghi di interesse archeologico, anche se alcune volte in pessimo stato di conservazione, a causa del lungo periodo di abbandono cui essa è stata soggetta. Da citare i resti della Grande Diga, quelli del tempio della Luna e del tempio del Sole


Infrastrutture e trasporti


La città è collegata alla capitale da una strada che si snoda attraverso gli altopiani yemeniti, arrivando anche ai 2.300 metri di altezza.


Citazioni


La città compare nel videogame Broken Sword.

La diga di Ma'Rib compare inoltre in due videogiochi della serie Total War: nel capitolo Total War: Rome II, come parte del regno di Saba, e nel capitolo Total War: Attila come parte del Regno Himyar.


Note


  1. (EN) G.W. Bowersock, Roman Arabia, Londra, Harvard University Press, 1983, pp. 48-49, ISBN 0-674-77755-7..

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 243424814 · GND (DE) 4037534-1
Portale Architettura
Portale Asia

На других языках


[de] Ma'rib

Ma'rib (arabisch مأرب, DMG Maʾrib, lokal Mārib; altsabäisch Maryab; griechisch Μαρίαβα / Mariaba; lateinisch Mariba) war in der Antike die Hauptstadt des Reichs von Saba seit dem 8. Jahrhundert v. Chr. Sie befindet sich etwa 100 km östlich von Sanaa im Jemen. Das heutige Ma'rib hat etwa 21.000 Einwohner und ist Hauptstadt des Gouvernements Ma'rib. Es ist de facto die Hauptstadt der allgemein anerkannten Regierung des Jemen.[2]

[en] Marib

Marib (Arabic: مَأْرِب, romanized: Maʾrib; Old South Arabian: 𐩣𐩧𐩨/𐩣𐩧𐩺𐩨 Mryb/Mrb) is the capital city of Marib Governorate, Yemen. It was the capital of the ancient kingdom of Sabaʾ (Arabic: سَبَأ),[1][2] which some scholars believe to be the ancient Sheba of biblical fame.[3] It is about 120 kilometres (75 miles) east of Yemen's modern capital, Sanaa, and is in the region of the Sarawat Mountains.[4] In 2005 it had a population of 16,794. However, in 2021, it had absorbed close to a million refugees fleeing the Yemeni Civil War.[5]
- [it] Ma'rib

[ru] Мариб

Мариб (араб. مأرب‎) — город в Йемене, административный центр мухафазы Мариб. Является одним из самых древних городов Азии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии