Aden (in arabo عدن, ʿAdin/ʿAdan) è una delle principali città dello Yemen, capoluogo del governatorato di 'Adan. Eretta sul cratere di un vulcano spento, la città è costituita dall'assembramento di antichi villaggi e si affaccia sul porto naturale che si apre sull'omonimo golfo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Yemen non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Aden città | |
---|---|
(AR) عدن (ʿAdin/ʿAdan) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | 'Adan |
Territorio | |
Coordinate | 12°48′N 45°02′E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 760 km² |
Abitanti | 1 760 923 (2017) |
Densità | 2 317 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | arabo |
Prefisso | 967 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Marco Polo la descrisse ne Il Milione:
«Ed in questo porto caricano li mercatanti loro mercatantie e mettole in barche piccole, e passano giú per uno fiume 7 giornate; e poscia le traggoro de le barche e càricalle in su camelli, e vanno 30 giornate per terra. E poscia truovano lo mare d’Alexandra, e per quello mare ne vanno le genti infino in Allexandra, e per questo modo e via si ànno li saracini d’Allesandra lo pepe ed altre ispezierie di verso Aden; e dal porto d’Aden si partono le navi, e ritornasi cariche d’altre mercatantie e riportale per l’isole d’India.» |
(cap. 190 Della provincia d'Aden) |
Durante l'età moderna fu presa di mira dai portoghesi che però non riuscirono su terra a sconfiggere le forze ottomane (essi erano superiori nell'artiglieria navale), venendo respinti.
Occupata dal Regno Unito a partire dal 1839 e amministrata come colonia di Aden, tra il 1963 e il 1967 la città è teatro del lungo conflitto di guerriglia tra britannici e nazionalisti locali, e in seguito diventata capitale dello stato della Repubblica Democratica Popolare dello Yemen nel 1970, rimanendo tale fino all'unificazione avvenuta nel 1990, nell'attuale Yemen, della Repubblica Democratica Popolare dello Yemen e della Repubblica Araba dello Yemen.
Ad Aden è possibile visitare il Museo Nazionale dello Yemen e le cisterne di al-Tawila
La città è servita da un aeroporto che la mette in collegamento con la capitale San'a con un volo di circa 45 minuti.
Il suo porto ha una grossa importanza strategica, affacciandosi sul Golfo di Aden, punto obbligato di passaggio per l'ingresso nel Mar Rosso, lungo la rotta per il canale di Suez.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137226734 · LCCN (EN) n82055269 · GND (DE) 4000477-6 · J9U (EN, HE) 987007564537805171 (topic) · NDL (EN, JA) 01050823 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82055269 |
---|
![]() |