Quy Nhơn è una città vietnamita, capoluogo della provincia di Binh Dinh, situata nella regione di Nam Trung Bo, nel centro del Paese.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Vietnam è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Quy Nhơn città dipendente dalla provincia | |
---|---|
Quy Nhơn | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Nam Trung Bo |
Provincia | Binh Dinh |
Territorio | |
Coordinate | 13°46′10.49″N 109°13′52.94″E |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Superficie | 286 km² |
Abitanti | 290 053[1] (2019) |
Densità | 1 014,17 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche se è stata fondata ufficialmente sul finire del XVIII secolo, le origini di Quy Nhơn risalgono fino all'XI secolo durante la cultura Champa. La città era nota per il suo porto e nel XV secolo era la prima meta delle flotte del tesoro Ming guidate dall'ammiraglio Zheng He. Negli anni attorno al 1620 la città ospitò dei missionari gesuiti portoghesi, che la nominarono Pulo Cambi. La storia della città è anche legata a quella della Dinastia Tây Sơn, originaria della zona, che giunse sul trono vietnamita sul finire del XVIII secolo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137271236 · LCCN (EN) n85137218 · GND (DE) 10183678-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85137218 |
---|
![]() |