world.wikisort.org - Venezuela

Search / Calendar

Maracay è una città del Venezuela capitale dello Stato Aragua e capoluogo del municipio di Girardot. La città è situata al centro di una catena montagnosa costiera (Cordigliera della Costa), in una vallata a 445 metri d'altezza e a poco più di 20 km, in linea d'aria, dal mare. La sua distanza da Caracas, capitale del Venezuela, è di 123 km.

Maracay
città
(ES) Maracay
Maracay – Veduta
Maracay – Veduta
Localizzazione
Stato Venezuela
Stato federato Aragua
ComuneGirardot
Amministrazione
SindacoPedro Bastidas (PSUV)
Territorio
Coordinate10°14′N 67°35′W
Altitudine455 m s.l.m.
Superficie76 km²
Abitanti401 294[1] (2011)
Densità5 280,18 ab./km²
Altre informazioni
Linguespagnolo
Cod. postale2101–2104
Prefisso243
Fuso orarioUTC-4
Nome abitantimaracayero/a
Cartografia
Maracay
Sito istituzionale

Clima


Il clima di Maracay è tropicale, contraddistinto da temperature elevate (le medie annue sono generalmente comprese fra i 24 °C e i 25 °C)[2], ma non torride, con scarse variazioni termiche stagionali. Le precipitazioni, generalmente concentrate fra maggio ed ottobre, sono dell'ordine di circa 900 – 1000 mm su base annua[3].


Storia e descrizione


Fondata ufficialmente nel 1701, prese probabilmente il nome dal cacique omonimo, appartenente alla tribù degli indiani tacariguas, che popolavano all'epoca la regione. Secondo un'altra teoria invece, il nome di Maracay deriva dal termine indio Maracaya (giaguaro). La città fu, di fatto, capitale del Venezuela fra il 1908 e il 1935, durante la dittatura del Generale Juan Vicente Gómez che aveva stabilito a Maracay il proprio quartier generale e la propria residenza.

Attualmente (2011) ha una popolazione di 401.294 abitanti, che raddoppiano se si prende in considerazione l'area metropolitana relativa (955.000). Tale area comprende, oltre al municipio Girardot, di cui Maracay è capoluogo, anche quelli di Mario Briceño Yragorry, Francisco Linares Alcántara, José Angel Lamas, Santiago Mariño, Sucre, Libertador e Bolívar. Nuclei urbani importanti, come Cagua, Turmero, Palo Negro, sedi dei rispettivi municipi, si sono pertanto fusi completamente con Maracay.

Viene denominata "la Città giardino" perché vi hanno sede le facoltà di botanica e di agraria e quella di veterinaria della principale università del paese (UCV, Universidad Central de Venezuela) coi suoi estesi campi e giardini. Nelle sue immediate vicinanze (Palo Negro), si trova il principale aeroporto militare del Venezuela e un'importante scuola di addestramento dell'aeronautica militare.

Maracay è una città colta. Possiede infatti due teatri (uno dell'Opera, l'altro di prosa), una fra le più importanti biblioteche del Venezuela e numerosi e interessanti musei, fra cui il Museo de Armas, il Museo Aeronáutico, il Museo Antropológico, il Museo de Arte Contemporáneo e il Museo Mario Abreu.

Alcuni aspetti che risaltano sono l'essere la città nell'entroterra del paese con il maggior numero di musei, con il maggior numero di sorgenti d'acqua e con la torre più alta (Torre Sindoni). A Maracay si trova anche la Zecca ("Casa de la Moneda"), l'unica del Sud America. L'accesso principale alla città è l'Autostrada Regionale del Centro.

Fra Maracay e la costa si estende il parco Henri Pittier, uno dei più vasti e suggestivi del Venezuela (che si estende sia nello Stato Aragua che in quello Carabobo) che con le sue selve, montagne scoscese e spiagge attira turisti da ogni parte del paese.


Amministrazione



Gemellaggi


La città è gemellata con:


Note


  1. 955000 area metropolitana
  2. Temperature mensili, 1951-1990 (Sito: Worldclimate)
  3. Pluviometria 1951-1990 (Sito: Worldclimate)

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134876779 · LCCN (EN) n81063414 · GND (DE) 4329696-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81063414
Portale Venezuela: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Venezuela

На других языках


[de] Maracay

Maracay .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[ma.ɾaˈkai̯ ] ist die Hauptstadt des venezolanischen Bundesstaates Aragua und liegt am östlichen Ufer des Valenciasees im Municipio Girardot.

[en] Maracay

Maracay (Spanish pronunciation: [maɾaˈkaj]) is a city in north-central Venezuela, near the Caribbean coast, and is the capital and most important city of the state of Aragua. Most of it falls under the jurisdiction of Girardot Municipality. The population of Maracay and its surroundings in the 2011 census was 955,362. In Venezuela, Maracay is known as "Ciudad Jardín" ("Garden City").

[es] Maracay

Maracay es una ciudad venezolana, capital del estado Aragua y del municipio Girardot. Se encuentra ubicada en la región central de Venezuela, al pie de la Cordillera de la Costa, y se ubica a 109 km al suroeste de la ciudad de Caracas. La ciudad es apodada frecuentemente como «Ciudad Jardín»[1] y en menor medida como «la Cuna de la Aviación Venezolana»[2] o «La Cuna de Grandes Toreros».[3]
- [it] Maracay

[ru] Маракай

Маракай (исп. Maracay) — город на севере Венесуэлы. Столица и крупнейший город штата Арагуа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии