Lo Stato di Guárico è uno degli Stati del Venezuela. È situato nella parte centrale del paese e confina a nord con gli Stati di Carabobo, Aragua e Miranda, a sud con Apure e Bolívar, a ovest Cojedes e Barinas e a est con lo Stato di Anzoátegui.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Venezuela non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Guárico stato federato | |||
---|---|---|---|
(ES) Estado Guárico | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | San Juan de los Morros | ||
Data di istituzione | 1900 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 9°55′N 67°21′W | ||
Altitudine | 206 m s.l.m. | ||
Superficie | 64 986 km² | ||
Abitanti | 870 951 (2015) | ||
Densità | 13,4 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-4 | ||
ISO 3166-2 | VE-J | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'economia dello Stato è ancora basata in gran parte sull'agricoltura (piantagioni di riso e mais soprattutto) e sull'allevamento (bovini e, in minor misura, suini). Fra le ricchezze del sottosuolo vanno segnalati giacimenti di vanadio e zinco.
Altri progetti
![]() |