Ciudad Bolívar (letteralmente Città Bolívar) è una città del Venezuela capitale dello stato di Bolívar.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Venezuela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ciudad Bolívar città | |||
---|---|---|---|
(ES) Ciudad Bolívar | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Comune | Heres | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Victor Fuenmayor (LCR) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 8°07′N 63°33′W | ||
Altitudine | 100 m s.l.m. | ||
Superficie | 209,5 km² | ||
Abitanti | 567 953 (cens. 2018) | ||
Densità | 2 710,99 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | spagnolo | ||
Cod. postale | 8001 | ||
Prefisso | 285 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Nome abitanti | bolívarense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città sorge sulla riva del fiume Orinoco, il più grande del paese. Fu fondata nel 1764 e fino al 1846 si chiamò Angostura (Passaggio angusto). In città si possono visitare la Casa de San Isidro, residenza di Simón Bolívar fra il 1818 e il 1819, la cattedrale, in stile tardo barocco, progettata negli anni sessanta del Settecento dall'architetto italiano Graziano Gasparini, e, della stessa epoca, il Fortín Cerro El Zamuro, fortezza edificata su un'altura che domina la città.
Il vecchio nome della città diede il nome anche al celebre bitter inventato nel 1824 da Johann Stegert, medico prussiano nell'esercito di Bolívar.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145137622 · LCCN (EN) n83181980 · GND (DE) 4122674-4 · BNF (FR) cb124783606 (data) · J9U (EN, HE) 987007559966705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83181980 |
---|
![]() |