Acarigua è una città del Venezuela nordoccidentale nello stato di Portuguesa. Ha circa 147.000 abitanti[1] ed è stata fondata il 29 settembre del 1620 in corrispondenza di un insediamento indigeno omonimo.
Acarigua località | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Comune | Páez | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Efren Perez (PSUV) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 9°33′35″N 69°12′07″W | ||
Altitudine | 195 m s.l.m. | ||
Superficie | 175 km² | ||
Abitanti | 147 453 (2007) | ||
Densità | 842,59 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 3301 | ||
Prefisso | 255 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Nome abitanti | acarigüeño/a | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è un importante centro commerciale nella regione dei llanos, i principali prodotti sono la canna da zucchero, il cotone, il granturco ed il riso.
Si segnalano anche segherie e caseifici.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150237240 |
---|
![]() |