Milano è una città della contea di Milam, Texas, Stati Uniti, situata all'incrocio tra la U.S. Route 79 e la State Highway 36, dodici miglia a sud-est di Cameron, il capoluogo della contea. La sua popolazione era di 428 abitanti al censimento del 2010 e, nel luglio 2018, era stimata in 427 abitanti.
Milano city | |
---|---|
City of Milano | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Milam |
Territorio | |
Coordinate | 30°42′33.01″N 96°51′47.99″W |
Altitudine | 159 m s.l.m. |
Superficie | 5,15 km² |
Abitanti | 428 (2010) |
Densità | 83,11 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 76556 |
Prefisso | 512 |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Milano è situata a 30°42′33″N 96°51′48″W (30.709190, -96.863420)[1].
Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 5,15 km², dei quali 5,14 km² di territorio e 0,01 km² di acque interne (0,15% del totale).
La International-Great Northern Railroad Company progettò il sito originale di Milano nel 1874, a circa un miglio e mezzo a ovest del sito attuale della città. Nello stesso anno, fu aperto un ufficio postale. Ben presto nell'area fu costruita anche una chiesa battista. La comunità intorno a Milano divenne un collegio elettorale nel 1880.[2]
Le fonti locali offrono diverse possibilità per l'origine del nome "Milano". Una storia suggerisce che la città prese semplicemente il nome dall'omonima città italiana, a causa delle somiglianze nel clima, ma in realtà, il clima di Milano nell'Italia settentrionale è freddo e continentale; un'altra dice che il nome avrebbe dovuto essere "Milam", ma lo United States Post Office Department ha sbagliato o lo ha cambiato intenzionalmente, perché un'altra località chiamata Milam, nel Texas, esisteva già.[2]
Tuttavia, quando la Gulf, Colorado and Santa Fe Railroad Company costruì il tratto di binario tra Brenham e Belton nel 1881, fondò la città di Milano Junction all'incrocio della ferrovia con la International-Great Northern, a circa due miglia a est di Milano. Quando il fulcro della vita sociale ed economica si spostò nella nuova città, Milano divenne "Old Milano" e Milano Junction divenne Milano. Verso la fine degli anni 1880, Milano era un centro commerciale, con 500 abitanti, e fungeva da punto di spedizione per il cotone e le pelli prodotte nell'area. L'attività di coltivazione della frutta e verdura divenne un'industria importante per Milano negli anni 1920, con pomodori, anguria e meloni come colture principali.[2]
La piccola città di Milano ha raggiunto il suo picco di popolazione nel 1939, quando si stimava che vi risiedessero circa 920 abitanti. Il numero dei residenti locali iniziò a scendere all'inizio degli anni 1940 e scese a un minimo di 380 all'inizio degli anni 1970, prima di ricominciare a salire alla fine degli anni 1970. Quando Milano fu finalmente incorporata nei primi anni 1980, la città aveva una popolazione di 468 abitanti.[2]
Il 5 novembre 1960, il cantante di musica country Johnny Horton fu investito da un guidatore ubriaco sulla Highway 79 nei pressi di Milano, mentre tornava a casa dopo uno spettacolo allo Skyline Club di Austin.
Secondo il censimento[3] del 2010, la popolazione era di 428 abitanti.
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dall'83,64% di bianchi, il 7,71% di afroamericani, lo 0% di nativi americani, lo 0% di asiatici, lo 0% di oceanici, il 4,67% di altre etnie, e il 3,97% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque etnia erano il 17,99% della popolazione.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135173058 · LCCN (EN) no96036967 |
---|
![]() |