world.wikisort.org - Stati_Uniti_d'America

Search / Calendar

Carmel è una città a nord di Indianapolis nell'Indiana. Con una popolazione di 92 198 abitanti,[1] la città si estende per 47 miglia quadrate (120 km²) attraverso la Clay Township nella contea di Hamilton, ed è delimitata dal White River a est; Michigan Road (U.S. 421) e il confine della contea a ovest; 96th Street a sud e 146th Street a nord. Sebbene Carmel abbia avuto uno dei primi semafori della nazione, ora è conosciuta come la "capitale della rotonda degli Stati Uniti" (Roundabout Capital of the U.S.) poiché ha più rotatorie di qualsiasi città in America (122 a gennaio 2019).

Carmel
city
City of Carmel
Carmel – Veduta
Carmel – Veduta
Localizzazione
Stato Stati Uniti
Stato federato Indiana
ConteaHamilton
Amministrazione
SindacoJames Brainard (R)
Territorio
Coordinate39°58′N 86°06′W
Altitudine260 m s.l.m.
Superficie125,72 km²
Abitanti79 191 (2010)
Densità629,9 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale46032, 46033, 46082, 46280, 46074
Prefisso317, 463
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Carmel
Carmel – Mappa
Carmel – Mappa
Sito istituzionale

Carmel ha una popolazione altamente istruita e benestante le cui famiglie hanno un reddito medio di 109201 $, e il prezzo medio di una casa è di 320400 $, secondo l'U.S. Census Bureau.[1] Viene spesso descritta come uno dei migliori posti per vivere in America dalla rivista Money (n. 1 nel 2012, n. 3 nel 2018)[2] e alcuni sondaggisti come Wallet Hub, Niche e SafeWise. La città inoltre è stata dichiarata come anche una delle più sicure d'America e il posto migliore per avviare una carriera lavorativa e crescere una famiglia.[3]


Geografia fisica


Secondo l'Ufficio del censimento degli Stati Uniti, ha una superficie totale di 48,54 mi² (125,72 km²).


Storia


Carmel originariamente si chiamava Bethlehem. Fu pianificata e registrata nel 1837 da Daniel Warren, Alexander Mills, John Phelps e Seth Green.[4] I primi coloni erano prevalentemente quaccheri.[5] Oggi, il primo piano per la fondazione di Bethlehem, che si trova all'incrocio tra Rangeline Road e Main Street, è contrassegnato da una torre dell'orologio, donata dal Rotary Club locale nel 2002. Un ufficio postale fu istituito con il nome di Carmel nel 1846 poiché nell'Indiana già esisteva un ufficio postale chiamato Bethlehem.[6] La città di Bethlehem cambiò nome in "Carmel" nel 1874, a causa della necessità di un ufficio postale, all'epoca dell'incorporazione.[4]

Nel 1924, uno dei primi semafori negli Stati Uniti fu installato all'incrocio tra Main Street e Rangeline Road. Il semaforo è stata l'invenzione di Leslie Haines ed è attualmente conservato nella vecchia stazione ferroviaria sul Monon Trail.[7]

Il Carmel Monon Depot, la John Kinzer House e la Thornhurst Addition sono elencati nel National Register of Historic Places.[8]


Società



Evoluzione demografica


Secondo il censimento del 2010, la popolazione era di 79 191 abitanti[9].


Etnie e minoranze straniere


Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dall'85,4% di bianchi, il 3,0% di afroamericani, lo 0,2% di nativi americani, l'8,9% di asiatici, lo 0,0% di oceanici, lo 0,7% di altre razze, e l'1,8% di due o più razze. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 2,5% della popolazione.


Amministrazione



Gemellaggi


Carmel ha quattro città sorelle secondo il Carmel Monthly Magazine.[10]


Note


  1. Quick Facts - Carmel city, Indiana, su U.S. Census Bureau. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  2. Carmel, Indiana Is No. 3 on MONEY's Best Places to Live list, su Money. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  3. City Wide Awards | City of Carmel, su www.carmel.in.gov. URL consultato il 28 gennaio 2019.
  4. Haines, John F., History of Hamilton County, Indiana: Her People, Industries and Institutions, Volume 1, B.F. Bowen & Co., 1915.
  5. Hamilton County History Timeline, su carmelclayhistory.org, Carmel Clay Historical Society. URL consultato il 31 maggio 2014.
  6. Hamilton County, su postalhistory.com, Jim Forte Postal History. URL consultato il 16 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2014).
  7. History of Carmel, Indiana, su ci.carmel.in.us, City of Carmel, Indiana. URL consultato il 16 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2007).
  8. National Register of Historic Places Listings, in Weekly List of Actions Taken on Properties: 6/24/13 through 6/28/13, National Park Service, 5 luglio 2013.
  9. American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 29 giugno 2019.
  10. Exploring Carmel’s Newest Sister City: Cortona, su carmelmonthlymagazine.com, Carmel Monthly Magazine. URL consultato il 13 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140733747 · LCCN (EN) n81134251 · J9U (EN, HE) 987007564568105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81134251
Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America

На других языках


[de] Carmel (Indiana)

Carmel ist eine Stadt (City) im Hamilton County im Bundesstaat Indiana in den USA. Sie liegt knapp nördlich von Indianapolis. Bei der Volkszählung 2020 hatte Carmel 99.757 Einwohner.[2]

[en] Carmel, Indiana

Carmel /ˈkɑːrməl/ is a suburban city in Indiana immediately north of Indianapolis. With a population of 100,777,[2] the city spans 49 square miles (130 km2) across Clay Township in Hamilton County, Indiana, and is bordered by the White River to the east; the Hamilton-Boone county line to the west; 96th Street to the south and 146th Street to the north. Although Carmel was home to one of the first electronic automated traffic signals in the state,[5] the city has constructed 141 roundabouts (as of September 2022[update]) since 1998, earning its moniker as the "Roundabout Capital of the U.S."[6][7]
- [it] Carmel (Indiana)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии