Virginia Beach è una città indipendente situata sulla costa sud-orientale del Commonwealth della Virginia negli Stati Uniti. Al censimento del 2010, la popolazione era di 437 994 abitanti.[1] Nel 2015, la popolazione era stimata in 452 745 abitanti.[2][3][4] Sebbene sia per lo più di carattere suburbano, è la città più popolosa della Virginia e la 41ª città più popolosa della nazione.[5] Situata sull'Oceano Atlantico alla foce della baia di Chesapeake, Virginia Beach è inclusa nell'area metropolitana di Hampton Roads. Questa zona, conosciuta come "America's First Region", comprende anche le città indipendenti di Chesapeake, Hampton, Newport News, Norfolk, Portsmouth e Suffolk, così come altre più piccole città, contee e cittadine di Hampton Roads.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Virginia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Virginia Beach città indipendente | |||
---|---|---|---|
(EN) City of Virginia Beach | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Contea | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Louis R. Jones | ||
Territorio | |||
Coordinate | 36°51′02.16″N 75°58′40.44″W | ||
Altitudine | 5 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 288,10 km² | ||
Abitanti | 450 000 (2017) | ||
Densità | 349,35 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 23451 | ||
Prefisso | 757 | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Virginia Beach è una città turistica con chilometri di spiagge e centinaia di hotel, motel e ristoranti lungo il suo lungomare. Ogni anno la città ospita gli East Coast Surfing Championships e il North American Sand Soccer Championship, un torneo di beach soccer. È anche sede di numerosi parchi statali, diverse aree di spiaggia protette da lungo tempo, tre basi militari, un certo numero di grandi corporazioni, la Regent University, quartier generale internazionale e sede degli studi televisivi per la Christian Broadcasting Network (CBN) di Pat Robertson, l'Association for Research and Enlightenment di Edgar Cayce e numerosi siti storici. Vicino al punto in cui si incontrano la baia di Chesapeake e l'Oceano Atlantico, Capo Henry fu il sito del primo sbarco dei coloni inglesi, che si stabilirono a Jamestown, il 26 aprile 1607.
La città è elencata nel Guinness dei primati come la spiaggia da diporto più lunga del mondo. Si trova all'estremità meridionale del Chesapeake Bay Bridge-Tunnel, il più lungo complesso ponte-tunnel del mondo.[6]
Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 497,34 mi² (1 288,10 km²).
Secondo il censimento[7] del 2017, la popolazione era di 450 000 abitanti.
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 67,7% di bianchi, il 19,6% di afroamericani, lo 0,4% di nativi americani, il 6,1% di asiatici, lo 0,2% di oceaniani, il 2,0% di altre razze, e il 4,0% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 6,6% della popolazione.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131994524 · ISNI (EN) 0000 0004 0509 1378 · LCCN (EN) n80060996 · GND (DE) 4127130-0 · J9U (EN, HE) 987007548045905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80060996 |
---|
![]() |