world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

St Cleer (in lingua cornica: Ryskarasek[1]) è un villaggio con status di parrocchia civile della contea inglese della Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), facente parte del distretto di Caradon e situato ai margini della brughiera di Bodmin (Bodmin Moor)[2][3][4]. L'intera parrocchia civile conta una popolazione di circa 3300 abitanti.[5]

St Cleer
parrocchia civile
(EN) St Cleer/(KY) Ryskarasek
St Cleer – Veduta
St Cleer – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoCaradon
Territorio
Coordinate50°29′12.12″N 4°28′19.99″W
Abitanti3 319 (stima del 30 giugno 2018)
Altre informazioni
LingueInglese
Prefisso(+44)
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
St Cleer
Sito istituzionale
St Cleer: la chiesa di San Clarus
St Cleer: la chiesa di San Clarus
St Cleer: la pietra di re Doniert (King Doniert's Stone)
St Cleer: la pietra di re Doniert (King Doniert's Stone)
Trevethy Quoit, sito megalitico nei pressi di St Cleer
Trevethy Quoit, sito megalitico nei pressi di St Cleer

Geografia fisica


Il villaggio di St Cleer si trova ad est di Bodmin ed è situato lungo il margine sud-orientale della brughiera di Bodmin, a pochi chilometri a nord di Liskeard.[2][4]


Origini del nome


St Cleer deve il proprio nome al patrono locale, San Clarus.[1]


Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Fonte sacra di St Cleer

Principale attrazione turistica di St Cleer è una fonte sacra risalente al XV secolo e che secondo, la tradizione, avrebbe proprietà curative.[6][7][8]


Chiesa di San Clarus

Nei pressi della fonte sacra si trova una chiesa dedicata a San Clarus, costruita nella forma attuale nel XIII secolo sulle rovine della chiesa preesistente eretta agli inizi del IX secolo, alla quale venne aggiunto un campanile nel XV secolo.[6][9]


Dissenter's Chapel

Altro edificio religioso di St Cleer è la Dissenter's Chapel, eretta nel 1864 dalla Caradon Miners' & Mechanics' Friendly Society.[6]


Siti archeologici



Pietra di re Doniert

Altro punto d'interesse è rappresentato dalla pietra di re Doniert (King Doniert's Stone), costituita da due parti di una croce eratta in onore di Doniert o Durngarth, un re di Dumnonia morto nell'875 durante l'attraversamento del fiume Fiume, e decorate dall'iscrizione in lingua latina Doniert rogauit pro anima.[2][6][10][11]


Longstone Cross

Altra croce di epoca medievale è la Longstone Cross o Long Tom: dell'altezza di 2,6 metri e del diametro di 0,7 metri, è stata forse eretta prima della conquista normanna o forse nel XV secolo e si potrebbe trattare di un sito pagano poi cristianizzato.[12][13]


Trethevy Quoit

Lo stesso argomento in dettaglio: Trethevy Quoit.

Nei pressi del villaggio, si trova il Trethevy Quoit, una camera di sepoltura risalente al Neolitico e formata da sette pietre.[3][6][14][15]


Aree naturali


Altro punto d'interesse nei pressi del villaggio è inoltre rappresentato dalle Golitha Falls.[3]


Società



Evoluzione demografica


A fine giugno 2018, la parrocchia civile di St Cleer contava una popolazione stimata in 3319 abitanti, di cui 1705 erano le persone di sesso femminile e 1614 le persone di sesso maschile.[5]

Le persone al di sotto dei 18 anni erano stimate in 527 unità (di cui 287 erano i bambini al di sotto dei 10 anni), mentre le persone di età pari o superiore ai 65 anni erano stimate in 917 unità (di cui 193 erano le persone di età pari o superiore agli 80 anni).[5]

La parrocchia civile ha conosciuto un incremento demografico rispetto al 2011, quando la popolazione censita era pari a 3297 unità e al 2001, quando la popolazione censita era pari a 3257 unità.[5]


Geografia antropica



Suddivisioni amministrative


La parrocchia civile di St Cleer comprende i seguenti villaggi:


Note


  1. (EN) St Cleer, su genuki.org.uk, GenUKi. URL consultato il 4 agosto 2020.
  2. (EN) About St Cleer Parish, su stcleerparishcouncil.gov.uk, St Cleer Parish Council. URL consultato il 5 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2017).
  3. (EN) St Cleer, su cornwalls.co.uk, Cornwall Guide. URL consultato il 5 agosto 2020.
  4. St Cleer, su google.it, Google Maps. URL consultato il 4 agosto 2020.
  5. (DE) St Cleer, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 4 agosto 2020.
  6. (EN) Ross, David, St Cleer, su britainexpress.com, Britain Express. URL consultato il 5 agosto 2020.
  7. (EN) St Cleer's Well and cross, su historicengland.org.uk, Historic England. URL consultato il 6 agosto 2020.
  8. (EN) St Cleer's Well - Holy Well or Sacred Spring in England in Cornwal, su megalithic.co.uk. URL consultato il 6 agosto 2020.
  9. (EN) Church of St Clarus, su historicengland.org.uk, Historic England. URL consultato il 5 agosto 2020.
  10. (EN) HISTORY OF KING DONIERT’S STONE, su english-heritage.org.uk, Enghlish Heritage. URL consultato il 5 agosto 2020.
  11. (EN) King Doniert's Stone, su cornwalls.co.uk, Cornwall Guide. URL consultato il 5 agosto 2020.
  12. (EN) Ross, David, Longstone Cross (Long Tom), su britainexpress.com, Britain Express. URL consultato il 5 agosto 2020.
  13. (EN) The Longstone medieval wayside cross 750m SW of Minions, su historicengland.org.uk, Historic England. URL consultato il 5 agosto 2020.
  14. (EN) HISTORY OF TRETHEVY QUOIT, su english-heritage.org.uk, Enghlish Heritage. URL consultato il 5 agosto 2020.
  15. (EN) Trevethy Quoit, su cornwall-online.co.uk, Cornwall Online. URL consultato il 5 agosto 2020.
  16. (EN) Crow's Nest, St Cleer, Cornwall, England, UK, su mindat.org. URL consultato il 6 agosto 2020.
  17. (EN) Tremar, St Cleer, Cornwall, England, UK, su mindat.org. URL consultato il 6 agosto 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии