world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Portknockie (in gaelico scozzese: Port Chnocaidh) è una località balneare e villaggio di pescatori della Scozia nord-orientale, che fa parte dell'area amministrativa del Moray e che si affaccia sul Moray Firth[1][2] (mare del Nord). Anticamente un burgh, conta una popolazione di circa 1.200-1.300 abitanti.[3]

Portknockie
villaggio; anticamente: burgh
(EN) Portknockie
(GD) Port Chnocaidh
Portknockie – Veduta
Portknockie – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Scozia
Area di consiglioMoray
Territorio
Coordinate57°42′13.61″N 2°51′26.91″W
Abitanti1 269 (2011)
Altre informazioni
LingueInglese
Prefisso(+44)
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Portknockie
Sito istituzionale
Il Bow Fiddle Rock, arco naturale nei dintorni di Portknockie
Il Bow Fiddle Rock, arco naturale nei dintorni di Portknockie

Geografia fisica



Collocazione


Portknockie si trova a circa 2 miglia ad ovest di Cullen.[1]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2011, Portknockie contava una popolazione pari a 1.269 abitanti.[3]

La località ha conosciuto incremento demografico rispetto al 2001, quando contava 1.217 abitanti[3], anche se il dato è inferiore al 1991, quando il villaggio contava 1.296 abitanti[3].


Storia


Il villaggio di Portknockie fu fondato nel 1677[1][2], da un gruppo di pescatori provenienti da Cullen[1].

A partire dal 1886 il villaggio iniziò ad essere collegato da una ferrovia[1] e nel 1890 fu costruito il porticciolo[1].

Nel corso del XIX secolo, rivestì quindi una notevole importanza come porto peschereccio.[2] In quel periodo vi si potevano trovare attraccate circa 150 barche.[1]

La località conobbe un notevole sviluppo negli anni venti del XX secolo, quando vi si trovava una cinquantina di esercizi commerciali.[1]

Ancora nel 1929, a Portnockie erano attraccate 58 barche da pesca a vapore e vi erano impegnati 550 equipaggi.[1]


Fauna


La località è un punto di osservazione dei delfini.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse


La parte più antica della città si può ammirare appena sopra il porto, dove si trovano le case dei capitani del XIX secolo.[1]

La maggior attrazione turistica di Portnockie è tuttavia rappresentata dal Bow Fiddle Rock, un arco naturale alto 8.000 piedi, di cui si hanno notizie sin dal 1677.[4]


Note


  1. (EN) Portknockie, su undiscoveredscotland.co.uk, Visit Scotland. URL consultato il 12 febbraio 2016.
  2. (EN) Portknockie, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 12 febbraio 2016.
  3. (DE) Portknockie, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 13 febbraio 2016.
  4. (EN) Bow Fiddle Rock, su britainexplorer.com, Britain Explorer. URL consultato il 12 febbraio 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125663785 · LCCN (EN) n97880463
Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia

На других языках


[de] Portknockie

Portknockie (Schottisch-Gälisch: Port Chnocaidh, Der hügelige Hafen) ist eine Küstenstadt und Ferienort im Council Area Moray in Schottland. Sie liegt am Moray Firth zwischen Findochty und Cullen. Portknockie wurde 1677 gegründet.[1] Bis 1968 war Portknockie an das britische Eisenbahnnetz angeschlossen, seitdem kann man es nur noch per Straße, Bus oder über See erreichen. Auf der ehemaligen Trasse der Eisenbahn verläuft jetzt der Sustrans cycle path, der Inverness mit Aberdeen verbindet, der Moray Coastal Footpath verläuft auch durch Portknockie.[2]

[en] Portknockie

Portknockie (Scottish Gaelic: Port Chnocaidh, the hilly port) is a coastal village on the Moray Firth within Moray, Scotland.
- [it] Portknockie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии