world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Mousehole (pron.: /maʊzəl/; in lingua cornica: Porthynys) è un villaggio di pescatori sulla Manica della costa sud-occidentale della Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), affacciato sulla Mount's Bay[1], di fronte all'isola di St Clement's, e facente parte della parrocchia civile di Penzance (distretto di Penwith).

Mousehole
villaggio
Porthynys
Mousehole – Veduta
Mousehole – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoPenwith
Parrocchia civilePenzance
Territorio
Coordinate50°05.04′N 5°32.23′W
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postaleTR19
Prefisso01736
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mousehole
Panoramica del porticciolo di Mousehole
Panoramica del porticciolo di Mousehole
Il porticciolo di Mousehole
Il porticciolo di Mousehole
Altra immagine del porticciolo di Mousehole
Altra immagine del porticciolo di Mousehole
Una viuzza di Mousehole
Una viuzza di Mousehole
Mousehole: l'ufficio della capitaneria di porto
Mousehole: l'ufficio della capitaneria di porto

Un tempo principale centro per la pesca delle sardine in Cornovaglia[2], il villaggio è famoso per le sue luci natalizie[2][3] ed è ricordato come il luogo dove visse l'ultima persona di madrelingua cornica[4][5][6][7].

Mousehole fu descritto dallo scrittore gallese Dylan Thomas (1914-1953) come il "villaggio più delizioso dell'Inghilterra".[6]


Geografia fisica


Mousehole si trova nel tratto orientale dell'estremità occidentale della Cornovaglia[1], tra le località di Newlyn e Lamorna (rispettivamente a sud della prima e a nord-est della seconda[1]), a circa 5 km[8] a sud del centro di Penzance.


Origini del nome


L'origine del toponimo Mousehole non è chiara: secondo un'ipotesi, sarebbe da intendere nel significato letterale di "buco del topo", in riferimento ad una grotta situata a sud del villaggio e chiamata in questo modo dagli abitanti[9]; secondo un'altra ipotesi, deriverebbe invece dal termine cornico Moeshayle, che significa letteralmente "alla foce del fiume delle giovani donne"[9].


Storia



Dalla fondazione ai giorni nostri


Si hanno notizie di Mousehole come di un importante porto peschereccio sin dal 1266.[6]
La località mantenne il suo primato come principale porto affacciato sulla Mount's Bay sino al XVI secolo, quando fu superata da Penzance e Newlyn.[10]

Nel 1595, nel corso della guerra anglo-spagnola (1585-1604), il villaggio fu saccheggiato ed incendiato dagli Spagnoli.[7]

Nel 1907, sei pescatori di Mousehole, località da sempre esposta a forti correnti[10], furono protagonisti di un celebre salvataggio, quello della barca "Baltic".[10]


Monumenti e luoghi d'interesse



Cultura



Media



Letteratura


Cinema e fiction


Eventi



La stagione natalizia

I principali eventi di Mousehole hanno luogo durante la stagione natalizia.


Tom Bawcock's Eve

Il 23 dicembre, viene preparata una gigantesca Star Gazey Pie o Stargazy pie, una torta a base di sardine.[3][6] Questa serata viene chiamata Tom Bawcock's Eve[3][6], in onore di una persona del luogo, Tom Bawcock, che - secondo una leggenda - avrebbe salvato la popolazione del villaggio dalla fame dovuta alla mancanza di pesci durante il freddo inverno, affrontando le intemperie e catturando ben sette pesci.[3]

La stargazy pie, tipico piatto natalizio di Mousehole
La stargazy pie, tipico piatto natalizio di Mousehole

Le luci natalizie di Mousehole

Molto famose sono poi le luci natalizie di Mousehole, introdotte nel 1963 dall'artista Joan Gilchrest.[3]


Sea Salts & Sail


Un altro famoso evento che ha luogo a Mousehole è il Sea Salts & Sail, che dal 1996 si svolge ogni due anni d'estate e che celebra il passato marittimo della località.[14]


Note


  1. A.A.V.V., Inghilterra, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2007, p. 400
  2. A.A.V.V., Inghilterra, op. cit., p. 399
  3. Mousehole Village illuminations, in: BBC, 24 dicembre 2010
  4. Cornwall Guide: Dolly Pentreath - The last native speaker of the Cornish language
  5. A.A.V.V., Inghilterra, p. 401
  6. Cornwall Online: Mousehole
  7. Cornwall Guide: Mousehole
  8. ViaMichelin: Itinerario da Mousehole a Penzance
  9. Wade, Alex, The Coaster: Mousehole, Cornwall, in: The Sunday Times, August 2009
  10. A Short History of Mousehole, su mouseholecottage.co.uk. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).
  11. Cornwall Guide: Mousehole Bird Hospita and Sanctuary
  12. The Mousehole Cat Archiviato l'11 agosto 2011 in Internet Archive.
  13. IMDb: Poldark (1975) - Luoghi delle riprese
  14. Sea Salts & Sail - Sito ufficiale: History Archiviato il 10 luglio 2010 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150182249 · LCCN (EN) n86112572
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito

На других языках


[de] Mousehole

Mousehole [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈmaʊzəl] (kornisch Porthynys oder Porth Enys, „Inselhafen“) ist ein Dorf mit etwa 850 Einwohnern im Südwesten Englands (Großbritannien).[1] Es liegt an der südwestlichen Spitze Großbritanniens im ehemaligen District Penwith der Grafschaft Cornwall, zwischen Penzance und Land’s End, eingebettet in eine weitläufige Bucht der südenglischen Küste. Verwaltungsmäßig gehört Mousehole zu einem der fünf Stadtbezirke von Penzance.

[en] Mousehole

Mousehole (/ˈmaʊzəl/; Cornish: Porthenys) is a village and fishing port in Cornwall, England, UK.[1] It is approximately 2.5 miles (4 km) south of Penzance on the shore of Mount's Bay.[2] The village is in the civil parish of Penzance. An islet called St Clement's Isle lies about 350 metres (380 yd) offshore from the harbour entrance.

[fr] Mousehole

Mousehole ([ˈmaʊzəl]; cornique : Porthenys) est un village et un port de pêche situé en Cornouailles en Angleterre, à 4 km au sud de Penzance.
- [it] Mousehole



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии