Il villaggio si trova all'interno dell'area di straordinaria bellezza naturale di Blackdown Hills e si trova appena a nord-est di Beckford Bridge sul fiume Yarty, che è il più antico ponte per cavalli da soma nell'East Devon. Vicino al villaggio c'è l'ex Quaker Meeting House che ora è un hotel.[2]
Vi sono stati trovati reperti dell'età della pietra e il castello di Membury, un forte dell'età del ferro, fornisce prove di un primo insediamento.
Origini del nome
Membury deriva il suo nome dall'anglosassone "Maenbeorg" (fortezza) e compare come "Maaberia" nel Domesday Book.
Monumenti e luoghi d'interesse
Stemma araldico di Perry of Water: inquartato di rosso e o, su una banda d'argento tre leoni passanti d'azzurro[3]
Il paese ha una chiesa del XIII secolo, dedicata a san Giovanni Battista, con un'alta torre snella.[2] Nella navata c'è un monumento a sir Shilston Calmady, che fu ucciso in una scaramuccia nei pressi del villaggio nel febbraio 1646 e fu sepolto nel coro.
La parrocchia di Membury contiene diverse proprietà storiche tra cui:
Yarty, a lungo la sede della famiglia Fry.
Waterhouse[4] (anticamente Waters, AtWaters, [5] West Waters[6] ), anticamente sede della famiglia de la Water (gallicizzata in de l'eau ("dall'acqua") [7] ), che, come d'uso all'epoca, aveva preso il cognome dal luogo: fu così chiamata (secondo Pole) per la sua vicinanza al fiume Yarty e "prese il nome dell'acqua adiacente e galleggiante sotto di esso".[8] Isabell Water, figlia ed erede di William Water, sposò Nicholas Hele, il figlio più giovane di Nicholas Hele di Hele,[8] nella parrocchia di Cornwood. Sua nipote era l'erede Emma Hele, che con il suo matrimonio (durante il regno di re Enrico VI (1422-1461)[7] ) con Christopher Perry portò il cognome Waters a suo figlio William Perry, che sposò una figlia di John Fry[9] della vicina Yarty. Dopo poche generazioni la famiglia si estinse in linea maschile alla morte di William Perry, che secondo Pole "sprecò tutti i suoi beni tranne soltanto questo";[8] le quattro sorelle e coeredi lo vendettero a William Fry[10] dell'adiacente Yarty (o Nicholas Fry (m.1632),[11] sceriffo del Devon nel 1626, che ricostruì Yarty e il cui monumento sopravvive nella chiesa di Membury), che lo unì alle altre sue proprietà, trasformandolo, secondo Pole in "una proprietà molto ampia, redditizia e comoda, rifornita di pascoli, prati, seminativi, boschi e acqua e tutte le comodità appartenenti all'ospitalità".[8] Lo stemma araldico di Perry of Waters era: inquartato di rosso e con, su una banda d'argento, tre leoni passanti d'azzurro.[3]
Modern spelling per The Comprehensive Gazetteer of England and Wales, 1894-5
Risdon, Tristram (d.1640), Survey of Devon, 1811 edition, London, 1811, with 1810 Additions, p.21
Pole, Sir William (d.1635), Collections Towards a Description of the County of Devon, Sir John-William de la Pole (ed.), London, 1791, p.118
Risdon, p.21
Pole, p.118
Vivian, p.591
Risdon, p.21; Pole, p.118
Vivian, Lt.Col. J.L., (Ed.) The Visitations of the County of Devon: Comprising the Heralds' Visitations of 1531, 1564 & 1620, Exeter, 1895, p.375, pedigree of Fry. Pole (p.118) states the purchaser's mother was of the Newbiry family of Stokland, whilst the only son of that lady given in the Heraldic Visitations is Nicholas Fry (d.1632), not William
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии