world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Kilsyth (in gaelico scozzese: Cill Saidhe[1]) è una cittadina (e un tempo burgh) di circa 10.000 abitanti[2][3] della Scozia centrale, facente parte dell'area amministrativa del North Lanarkshire (contea tradizionale: Stirlingshire) e situata nella valle del fiume Kelvin[2], nell'area delle Kilsyth Hills[2].

Kilsyth
città, anticamente: burgh
(EN) Kilsyth/(GD) Cill Saidhe
Kilsyth – Veduta
Kilsyth – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Scozia
Area di consiglioLanarkshire Settentrionale
Territorio
Coordinate55°58′48″N 4°03′36″W
Abitanti9 810 (2014)
Altre informazioni
LingueInglese
Prefisso(+44)
Fuso orarioUTC+0
ConteaStirlingshire
Cartografia
Kilsyth

Geografia fisica


Kilsyth si trova a metà strada tra le località Lennoxtown e Falkirk (rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda)[4].


Origini del nome


Il toponimo Cill Saidhe/Kilsyth è di etimologia incerta e significa forse "chiesa (kil) di San Synth".[2]


Storia



Dalle origini ai giorni nostri



Battaglia di Kilsyth

Il 15 agosto 1645, in seno alle guerre dei tre regni, fu combattuta la battaglia di Kilsyth tra un esercito scozzese e le truppe reali guidate dal duca di Montrose.[5][6][7]


Monumenti e luoghi d'interesse


Nei dintorni della città, a Colzium, si trovano le rovine del castello di Colzium (Colzium Castle), demolito nel 1703.[2]


Società



Evoluzione demografica


Nel 2014, la popolazione stimata di Kilsyth era pari a circa 9.810 abitanti.[3]

La località ha conosciuto un lieve decremento demografico rispetto al 2011, quando la popolazione censita era pari 9.885[3] e soprattutto rispetto al 2001, quando la popolazione censita era pari a 9.940 abitanti[3].


Amministrazione



Gemellaggi


Meulan-en-Yvelines, dal 1968[8]


Sport


Kilsyth vanta quello che è considerato il primo club di curling del mondo, la cui fondazione risale al 1716.[9]


Note


  1. (EN) Kilsyth, su www2.smo.uhi.ac.uk.
  2. (EN) Kilsyth, su Undiscovered Scotland. URL consultato il 22 luglio 2016.
  3. (DE) Kilsyth, su City Population. URL consultato il 23 luglio 2016.
  4. Mappa di Kilsyth, su viamichelin.it, ViaMichelin.it. URL consultato il 23 luglio 2016.
  5. (EN) The Battle of Kilsyth, 1645, su battlefieldstrust.com, BCW Project. URL consultato il 22 luglio 2016.
  6. (EN) Battle of Kilsyth, su historic-uk.com, UK Battlefield Resource Centre. URL consultato il 23 luglio 2016.
  7. (EN) The Battle of Kilsyth, 1645, su bcw-project.org, BCW Project. URL consultato il 22 luglio 2016.
  8. (FR) Meulan-en-Yvelines, su ville-meulan.fr.
  9. dal sito paperclip.org.uk, su paperclip.org.uk. URL consultato il 23 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2006).

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 123265408 · LCCN (EN) n88238226 · J9U (EN, HE) 987007562523005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88238226
Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia

На других языках


[de] Kilsyth

Kilsyth (gälisch: Cill Saidhe[1]) ist eine Stadt in der schottischen Council Area North Lanarkshire.[2]

[en] Kilsyth

Kilsyth (/kɪlˈsaɪθ/; Scottish Gaelic Cill Saidhe) is a town and civil parish in North Lanarkshire, roughly halfway between Glasgow and Stirling in Scotland. The estimated population is 9,860.[2][3] The town is famous for the Battle of Kilsyth and the religious revivals of the 18th, 19th, and 20th centuries. The town now has links with Cumbernauld at one time being part of Cumbernauld and Kilsyth District Council. The towns also have the same members of parliament at Holyrood and Westminster.
- [it] Kilsyth (Regno Unito)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии