Kilcreggan è una località di villeggiatura della costa centro-occidentale della Scozia, facente parte dell'area amministrativa dell'Argyll e Bute e situata nella penisola di Rosneath[1][2] e lungo l'estuario sul Firth of Clyde del fiume Clyde[1]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una frazione della parrocchia civile di Rosneath[3]; conta una popolazione di circa 1.300 abitanti[4].
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Scozia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kilcreggan villaggio, anticamente: burgh | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Area di consiglio | Argyll e Bute |
Territorio | |
Coordinate | 55°59′05″N 4°49′33″W |
Abitanti | 1 290 (2014) |
Altre informazioni | |
Lingue | Inglese |
Prefisso | (+44) 01436 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il villaggio Kilcreggan si trova nella parte meridionale della penisola di Rosneath[2] ed situato tra il Gare Loch e il Loch Long[2].
Il villaggio di Kilcreggan fu creato nel 1849 assieme al vicino villaggio di Cove dall'ottavo duca di Argyll.[5]
Tra i punti d'interesse della località, figura il molo vittoriano, l'unico molo originale in questo stile lungo il fiume Clyde tuttora conservatosi.[1]
Nel 2014, la popolazione stimata di Kilcreggan era pari a circa 1.290 abitanti.[4]
La località ha conosciuto quindi un decremento demografico rispetto al 2011, quando contava 1.309 abitanti[4] e soprattutto rispetto al 2001, quando contava 1.470 abitanti[4].
accesso
richiede url
(aiuto)Altri progetti
![]() | ![]() |