world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Greenlawè un villaggio (e parrocchia civile) di circa 600-650 abitanti[1] della Scozia sud-orientale, facente parte dell'area amministrativa degli Scottish Borders (contea tradizionale: Berwickshire[2][3]) e situato sulle sponde del Blackadder Water[3], ai piedi delle Lammermuir Hills[3]. Tra la seconda metà del XVI secolo e gli inizi del XX secolo, è stato il capoluogo della storica contea del Berwickshire (ruolo per molto tempo conteso a Duns).[2][3]

Greenlaw
villaggio e parrocchia civile
Greenlaw
Greenlaw – Veduta
Greenlaw – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Scozia
Area di consiglioScottish Borders
Territorio
Coordinate55°42′N 2°28′W
Abitanti653 (2011)
Altre informazioni
LingueInglese
Cod. postaleTD10
Prefisso(+44) 01361
Fuso orarioUTC+0
ConteaBerwickshire
Cartografia
Greenlaw
Greenlaw: l'ex-municipio
Greenlaw: l'ex-municipio
La chiesa di Greenlaw
La chiesa di Greenlaw
Greenlaw: il memoriale di guerra
Greenlaw: il memoriale di guerra
Greenlaw: la Marchmont House
Greenlaw: la Marchmont House

Geografia fisica


Greenlaw si trova nella parte nord-orientale dell'area amministrativa degli Scottish Borders, a pochi chilometri dal confine con l'Inghilterra, a nord di Kelso e tra le località di Lauder e Coldstream (rispettivamente a sud-est della prima e a nord-ovest della seconda).[4]


Storia


Il villaggio è menzionato già nel 700 d.C., quando venne costruita una chiesa nell'area chiamata ora Old Greenlaw.[2] Le origini della località risalgono però probabilmente a molto tempo prima.[2]

Nel corso dell'XI secolo la baronia di Greenlaw divenne un possedimento di Cospatric III, secondo conte di Lothian.[5]

In seguito il territorio passò nelle mani dei discendenti di quest'ultimo, uno dei quali, William de Greenlaw fu probabilmente il costruttore, nel XIII secolo, un castello, il castello di Greenlaw, di cui ora non rimane praticamente traccia.[5]

Tra il 1451 e il 1452 il territorio di Greenlaw fu trasformato da Giacomo II e ceduto a Thomas de Cranston, prima di passare nelle mani della famiglia Redpath nel 1470.[5]

Dopo che nel 1482 gli inglesi avevano conquistato Berwick-upon-Tweed e che il Berwickshire era rimasta senza capoluogo.[2], a partire dal 1569, spettò a Greenlaw l'onore di ricoprire questa funzione.[2][3]. Dal 1696 (e fino agli inizi del XX secolo), dovette però dividere spesso questo ruolo con Duns[3] (che era stata eletta temporaneamente capoluogo di contea al suo posto nel 1661[2]).

Dal 1831, l'area prossima alla chiesa (kirk) del villaggio servì come luogo per le pubbliche impiccagioni.[3]

Nel 1903, Greenlaw cessò di essere il capoluogo di contea a favore di Duns.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Chiesa del villaggio

Uno dei più antichi edifici del centro storico di Greenlaw è la chiesa (kirk), risalente al 1657.[3]


Architetture civili



Municipio di Greenlaw

Tra i principali edifici di Greenlaw, figura l'ex-municipio, costruito nel 1831.[2]

L'edificio cadde però progressivamente in rovina dopo aver perso le sue funzioni e dopo essere trasformato in piscina, poi abbandonata.[2]


County Buildings e Court House

Altri edifici d'interesse di Greenlaw sono i County Buildings e la Court House, realizzati tra il 1829 e il 1831 su progetto di John Cunningham.[2]


Croce di mercato

Altro noto monumento di Greenlaw, oltre che uno dei più antichi del centro cittadino, è la croce di mercato, risalente al 1696.[2]


Marchmont House

Altro edificio di interesse di Greenlaw è la Marchmont House, una residenza costruita tra il 1750 e il 1754.[6]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2011, Greenlaw contava una popolazione pari a 653 abitanti.[1]

La località ha conosciuto quindi un incremento demografico rispetto al 2001, quando contava 580 abitanti.[1]


Note


  1. (DE) Greenlaw, su citypopulation.de, City Population. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  2. (EN) Greenlaw, su undiscoveredscotland.co.uk, Undiscovered Scotland. URL consultato il 13 gennaio 2017.
  3. (EN) Greenlaw, su visitscotland.com, Visit Scotland. URL consultato il 13 gennaio 2017.
  4. A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p. 443
  5. (EN) Greenlaw Castle, su stravaiging.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.
  6. (EN) Exploring the Marchmont House, su stravaiging.com. URL consultato il 21 gennaio 2017.

Altri progetti


Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia

На других языках


[de] Greenlaw (Scottish Borders)

Greenlaw ist eine Ortschaft in der schottischen Council Area Scottish Borders beziehungsweise in der traditionellen Grafschaft Berwickshire. Sie liegt rund zehn Kilometer nördlich von Kelso am linken Ufer des Blackadder Water.[1]

[en] Greenlaw

Greenlaw is a town and civil parish situated in the foothills of the Lammermuir Hills on Blackadder Water at the junction of the A697 and the A6105 in the Scottish Borders area of Scotland. At the 2001 census, the parish had a population of 661.[2]
- [it] Greenlaw

[ru] Гринло

Гринло (англ. Greenlaw) — маленький город расположенный в провинции Скоттиш-Бордерс. Расположен на предгорьях Ламмермура. Город получил своё название от ближайшей горы — «green law».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии