world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Evesham è una cittadina costituente parrocchia civile di 22.304 abitanti della contea del Worcestershire, in Inghilterra.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Evesham (disambigua).
Evesham
parrocchia civile
Evesham – Veduta
Evesham – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Inghilterra
RegioneMidlands Occidentali
Contea Worcestershire
DistrettoWychavon
Territorio
Coordinate52°05′N 1°57′W
Abitanti22 304 (2001)
Altre informazioni
Cod. postaleWR11
Prefisso01386
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Evesham
Sito istituzionale

Essa è all'incirca equidistante da Worcester, Cheltenham e Stratford-upon-Avon. Si trova all'interno della Valle di Evesham, un'area che comprende la pianura alluvionale del fiume Avon, molto nota per l'orticoltura. Il centro della città, situato all'interno di un meandro del fiume, è periodicamente soggetto ad alluvioni. L'alluvione del 2007 fu la più drammatica fra quelle storicamente registrate.

Nel corso del XIII secolo, nei suoi pressi fu combattuta una delle due principali battaglie della seconda guerra dei baroni, dalla quale uscì vincitore il principe Edoardo, che in seguito divenne re Edoardo I.


Etimologia del nome


La Piazza del Mercato di Evesham, Edmund Hort New, circa 1904
La Piazza del Mercato di Evesham, Edmund Hort New, circa 1904

Il nome Evesham deriva dai termini in inglese antico homme o ham e Eof, il nome di un guardiano di porci al servizio di Egwin, III vescovo di Worcester.

In origine essa era chiamata Homme o Haum[1] e citata come Eveshomme nel 709 e Evesham nel 1086.

La seconda parte del nome (homme o ham) significa "casa" o "abitazione", ma nel Worcestershire e nel Gloucestershire era comunemente utilizzata per indicare le terre golenali, cioè le terre poste ai lati di un corso d'acqua, particolarmente all'interno dei meandri, che potevano subire allagamenti[2].


Storia


La città fu fondata nei pressi di un'abbazia dell'VIII secolo, una delle più grandi d'Europa e la III più grande d'Inghilterra, che fu distrutta nel corso della dissoluzione dei monasteri e della quale sopravvive solo la torre campanaria dell'abate Lichfield.

La città medievale si sviluppò all'interno dell'ansa del fiume Avon, mentre la cittadina di Bengeworth si sviluppò a est, sulla riva opposta.

Nel 1055 il re Edoardo assegnò un mercato alla cittadina sassone[3].

Nell'XI secolo, Leofric, conte di Mercia, possedeva un casino di caccia a Bengeworth. Leofric fondò la Holy Trinity Church assieme alla moglie Godifu (Lady Godiva). Godifu, che morì verso il 1067, è probabilmente sepolta presso l'abbazia[4].

Sotto il regno di re Stefano, William de Beauchamp eresse un castello "adulterino" (cioè "non autorizzato")[5] a Bengeworth, i cui occupanti erano in competizione per il controllo della città e dell'abbazia.

Quando all'abate William fu distrutto il castello tra il 1149 e il 1159, egli consacrò il sito come cimitero, per impedire che il castello fosse ricostruito[6][7].


La battaglia di Evesham


Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Evesham.

Nel 1258 un gruppo di baroni capeggiati da Simone di Montfort, VI conte di Leicester, costrinse il sovrano Enrico III ad approvare le Disposizioni di Oxford, che lo obbligavano ad abbandonare il governo, ad affidarlo a un consiglio baronale e a dichiarare costituzionale il Parlamento.

Quando però nel 1261 il re strappò le Disposizioni, iniziò una guerra civile, che portò alla sconfitta del sovrano, che fu imprigionato.

Nell'agosto 1265, vi fu un vero scontro corpo a corpo di fronte alla città di Evesham e, pur essendo in evidentissima inferiorità numerica, in rapporto di circa 1 a 3, i guerrieri di Monfort, che nella battaglia perse la vita, festeggiarono la vittoria. Intanto il re, però, venne liberato e riuscì a costituire un altro esercito nell'Inghilterra Occidentale, con il quale sostenne successivamente un'altra battaglia.


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. Samuel Lewis, Evesham, A Topographical Dictionary of England, British History Online, 1848, pp. 191–195. URL consultato il 10 gennaio 2011.
  2. Allen Mawer, The Chief Elements Used in English Place-Names, Cambridge University Press, 1924.
  3. Archaeological assessment of Evesham, Hereford and Worcester (PDF), Arts and Humanities Data Service, p. 2. URL consultato il 10 gennaio 2011.
  4. Williams, Ann, Godgifu (died 1067?), Oxford Dictionary of National Biography(Online edition) 2006, Oxford University Press. URL consultato il 10 gennaio 2011.
  5. Gli adulterine castles erano fortificazioni costruite in Inghilterra durante il XII secolo senza l'approvazione del Re.
  6. English heritage, su National Monuments record. URL consultato il 7 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2012).
  7. William Dugdale, John Caley, Sir Henry Ellis e Bulkeley Bandinel, Evesham Abbey in Worcestershire, in Monasticon anglicanum: a history of the abbies and other monasteries, vol. 2, 1819, p. 4. URL consultato il 18 gennaio 2011.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 268921668 · SBN PUVL001017 · LCCN (EN) n88255420 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88255420
Portale Medioevo
Portale Regno Unito

На других языках


[de] Evesham

Evesham ist eine mittelgroße Stadt mit ländlichem Charakter in Worcestershire in England. Von Evesham nach Worcester, Cheltenham und Stratford-upon-Avon ist es annähernd gleich weit. Ursprünglich wurde Evesham in einer Schleife des Flusses Avon gegründet, der durch das Tal von Evesham fließt. Die Gegend ist für ihren Obst- und Gemüseanbau bekannt, der infolge guter klimatischer und Bodenbedingungen besondere wirtschaftliche Bedeutung hat. Der stark wechselnde Bedarf an Arbeitskräften bringt mit sich, dass eine große Zahl von Saisonarbeitern im Tal von Evesham lebt.

[en] Evesham

Evesham (/ˈiːv(ɪ)ʃəm, ˈiːsəm/)[1] is a market town and parish in the Wychavon district of Worcestershire, in the West Midlands region of England. It is located roughly equidistant between Worcester, Cheltenham and Stratford-upon-Avon. It lies within the Vale of Evesham, an area comprising the flood plain of the River Avon, which has been renowned for market gardening. The town centre, situated within a meander of the river, is subjected regularly to flooding. The 2007 floods were the most severe in recorded history.

[fr] Evesham

Evesham est une paroisse civile du Worcestershire, en Angleterre, située dans la vallée inondable de l'Avon. Au moment du recensement de 2001, sa population était de 22 304 habitants. Elle dépend administrativement du District de Wychavon. Elle est équidistante de Worcester, Cheltenham et Stratford-upon-Avon. Le pays est renommé pour ses jardins fleuris. Le centre-ville, situé dans un méandre de la rivière, est régulièrement sinistré par les crues : l'inondation de 2007 a été catastrophique.
- [it] Evesham



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии