Clovelly (o anche: Clovelleigh[1]) è un villaggio di pescatori inglese, affacciato sul Canale di Bristol (Oceano Atlantico) e situato nella costa settentrionale del Devon (Inghilterra sud-occidentale), al confine con la Cornovaglia. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una parrocchia civile del distretto di Torridge.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Devon è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Clovelly parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Ovest |
Contea | Devon |
Distretto | Torridge |
Territorio | |
Coordinate | 50°59.98′N 4°24.05′W |
Superficie | 18 km² |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | EX39 |
Prefisso | 01237 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il villaggio, oggi una popolare meta turistica, fu reso celebre dal romanzo Verso Ovest! (Westward Ho!, 1855) di Charles Kingsley (1819-1875).[2][3]
La località è tradizionalmente legata agli asini, i cosiddetti "asini di Clovelly", da secoli presenza costante nelle strade del villaggio e ora soprattutto attrazione turistica.[3][4][5][6][7]
Clovelly si trova nell'estremità meridionale/occidentale della costa settentrionale del Devon, tra le località di Morwenstow (Cornovaglia) e Bideford, rispettivamente circa 20 km[8] a nord della prima e circa 20 km[9] a sud della seconda.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati del Regno Unito è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Tra i principali luoghi d'interesse di Clovelly, figurano:
Il villaggio di Clovelly è raggiungibile attraverso una strada a pedaggio, la Hobby Drive, costruita tra il 1811 e il 1829.[2] Il villaggio è tuttavia interdetto agli autoveicoli.[5]
Altri progetti
![]() | ![]() |