Cerne Abbas è un villaggio di poco più di 700 abitanti[1] della contea inglese del Dorset (Inghilterra sud-occidentale), situato lungo il corso del fiume Cerne ed appartenente al distretto del West Dorset, di cui costituisce una parrocchia civile.
Cerne Abbas parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | West Dorset |
Territorio | |
Coordinate | 50°48.48′N 2°28.65′W |
Abitanti | 732 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | DT2 |
Prefisso | (+44) 01300 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località, votata nel 2008 come il villaggio più amato della Gran Bretagna[1], è famosa per la figura nota come "Gigante di Cerne Abbas"[2][3][4][5], la cui attribuzione temporale è dibattuta.
Il villaggio di Cerne Abbas si trova a circa 13 km[6] a nord di Dorchester e a circa 45 km[7] a sud-ovest di Shaftesbury.
Il toponimo Cerne Abbas è formato dal termine Cerne, che viene fatto risalire al nome della divinità celtica Cernunos, e al termine Abbas, riconducibile all'inglese abbey, ovvero abbazia, che fa riferimento all'abbazia ivi fondata nel 987.[8]
La fondazione del villaggio di Cerne Abbas risale probabilmente al 987, quando alcuni monaci costruirono un'abbazia lungo il corso del fiume Cerne.[9]
La piazza di mercato è attestata a partire dal XIII secolo.[9] Allo stesso periodo risale anche la Chiesa di Santa Maria.[9]
A partire dal XV secolo, iniziarono a svolgersi delle fiere.[9]
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Gigante di Cerne Abbas. |
Nelle colline che sovrastano il villaggio, è visibile il cosiddetto "Gigante di Cerne Abbas" (in lingua inglese: Cerne Abbas Giant o semplicemente Cerne Giant o anche Rude Man): si tratta di una figura incisa nel gesso dell'altezza di ben 54-55 metri, che rappresenta una figura umana e risalente con ogni probabilità all'epoca preistorica.[2][4][5][10]
Raffigurata con una clava nella mano destra ed un fallo enorme, è forse collegata a dei culti della fertilità.[2][4]
La figura è menzionata per la prima volta nel 1751, in una lettera dello storico locale John Hutchins.[3]
![]() |
Nel 2007, fu disegnata, accanto al Gigante di Cerne Abbas una figura similare, raffigurante Homer Simpson, protagonista della serie televisiva I Simpson, con lo scopo di promuovere un film ispirato alla serie (I Simpson - Il film)[11] (v. immagine qui sotto).
Un altro luogo d'interesse è l'Abbazia di Cerne, risalente al 937-938[12] e nucleo originario del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131659846 · LCCN (EN) no97049468 · GND (DE) 4385985-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-no97049468 |
---|
![]() |