world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Callander (in gaelico scozzese: Calasraid; 2.700 ab. ca.) è un'ex-località termale[1] della Scozia centrale, facente parte della contea di Stirling (contea storica: Perthshire[2]) e situata nell'area delle Trossachs e lungo il corso del fiume Teith[3].

Callander
burgh
Callander/Calasraid
Callander – Veduta
Callander – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Scozia
Area di consiglioStirling
Territorio
Coordinate56°14′38.51″N 4°12′52.06″W
Abitanti2 754 (2001)
Altre informazioni
Prefisso(+44) 01877 33
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Callander
Sito istituzionale

È considerata comunemente la "porta d'accesso" alle Highlands.[4]


Geografia fisica



Collocazione


Callander si trova lungo il margine orientale del Loch Lomond & the Trossachs National Park[5], a circa metà strada tra Lochearnhead e Stirling (rispettivamente a sud della prima e a nord/nord-ovest della seconda)[1].


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2001, Callander contava una popolazione pari a 2.754 abitanti.[6]


Storia



Il forte romano


Durante degli scavi condotti nel 1949, venne riportato alla luce un forte romano nei pressi di Bochastle Farm, vicino a Kilmahog, nei pressi di Callander; la scoperta venne effettuata grazie ad una fotografia aerea. La costruzione del forte temporaneo di Callander, che ricopre un'estensione di circa quattro ettari, viene datata ai tempi della campagna di Gneo Giulio Agricola in Scozia, ed è probabilmente uno degli accampamenti più a nord dei romani prima di accedere alle Highland. Lo stesso toponimo del villaggio sembra derivare per i ricercatori dalla parola latina "calenda", che nel calendario romano indicava il primo giorno del mese.


Architettura


Sulla via principale di Callander, si affacciano edifici storici risalenti alla fine del XIX secolo, l'epoca in cui la cittadina era una popolare località termale.[1]


Luoghi d'interesse


Tra i luoghi di interesse di Callander, vi è il Rob Roy and Trossachs Visitor Centre, che ospita un'esposizione sulla vita dell'eroe scozzese Rob "Roy" MacGregor.[7] Un'altra attrazione turistica nei pressi di Callander sono le Bracklinn Falls.


Sport



Note


  1. A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club, Torino, 2007, p. 188
  2. Genuki: Callander
  3. River Teith Salmon Fishing
  4. Undiscovered Scotland: Callander
  5. A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, cit., p. 442
  6. Scro.gov.uk: Callander Archiviato il 19 maggio 2011 in Internet Archive.
  7. A.A.V.V., Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2003

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Controllo di autoritàVIAF (EN) 140658126 · LCCN (EN) n88238404 · J9U (EN, HE) 987007562514605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88238404
Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia

На других языках


[de] Callander (Schottland)

Callander ist eine kleine Stadt in der Council Area Stirling in Schottland, am Teith. Die Stadt liegt in der ehemaligen Grafschaft Perthshire und ist ein populäres Touristenziel in den Highlands. In Callander befindet sich der Sitz des Clanranald Trust for Scotland, einer gemeinnützigen Organisation, deren Projekt der Bau des mittelalterlichen Dorfes Duncarron ist.

[en] Callander

Callander (/ˈkæləndər/; Scottish Gaelic: Calasraid) is a small town in the council area of Stirling, Scotland, situated on the River Teith. The town is located in the historic county of Perthshire and is a popular tourist stop to and from the Highlands.
- [it] Callander (Regno Unito)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии