world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Caernarfon è una città reale nel nord ovest del Galles. La forma gallese è ora usata al posto della forma anglicizzata Caernarvon o Carnarvon, ma il titolo nobile di Conte di Carnarvon, derivato della città, usa sempre la forma inglese.

Disambiguazione – "Caernarvon" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Caernarvon (disambigua).
Caernarfon
comunità
Caernarfon – Veduta
Caernarfon – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Galles
Area principaleGwynedd
Territorio
Coordinate53°08′24″N 4°16′12″W
Abitanti9 615 (2011)
Altre informazioni
Cod. postaleLL55
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Caernarfon
Sito istituzionale

Geografia


Caernarfon sorge lungo le rive dello stretto di Menai, un sottile braccio di mare che separa il Galles dall'isola di Anglesey.


Storia


Il nome deriva dal gallese Caer yn Arfon (castello in Arfon), che risale al forte romano di nome Segontium. Arfon significa "regione di fronte ad Anglesey". Nel 1221 uno statuto concesso ai canonici della prioria di Penmon, ad Anglesey, da parte di Llywelyn il Grande, riporta Kaerinarfon [1], e Brut y Tywysogion usa le forme Kaerenarvon e Caerenarvon[2]. Una alternativa proposta più recentemente fa derivare il nome da Caer Seiont. Dove Caer Aber Sei(o)n(t) ("forte sull'estuario del fiume Seiont") nel racconto medievale Breuddwyd Maxen, detta anche Caer Gystennin ("castello di Costantino"; Costantinopoli)[3].

Caernarfon è una tradizionale città di contea appartenente al Caernarfonshire.

L'ex municipal borough venne designato come royal borough nel 1963. Il borough venne abolito dal Local Government Act 1972 nel 1974, e lo stato di "città reale" venne concesso alla comunità che gli successe.[4]

La popolazione di Caernarfon costituisce la maggiore comunità di lingua gallese di tutto il Galles. Secondo il censimento del 2001, l'86,1% della popolazione è in grado di parlare gallese, con una maggiore percentuale concentrata nella fascia di età 10-14 anni, con il 97,7%. La città è oggi un punto di raduno per la causa del nazionalismo gallese. Nel 1911, David Lloyd George, allora deputato parlamentare del borough, concepì l'idea di tenere l'investitura del nuovo Principe di Galles nel Castello di Caernarfon, credendo che ciò avrebbe aiutato a calmare le opinioni nazionaliste, incitando al tempo stesso un sentimento patriottico più britannico. La cerimonia si svolse il 13 luglio, con la famiglia reale che compì una delle rare visite al principato, e il futuro re Edoardo VIII puntualmente investito.

Il 1º luglio 1969, la cerimonia di investitura venne nuovamente tenuta al Castello di Caernarfon, questa volta a riceverla fu Carlo, Principe di Galles. Nonostante proteste e minacce nazionaliste, la cerimonia si svolse senza incidenti, ad eccezione di due membri del Mudiad Amddiffyn Cymru (Movimento di Difesa Gallese), Alwyn Jones e George Taylor, che rimasero uccisi quando la loro bomba - che doveva essere piazzata sulla linea ferroviaria ad Abergele, allo scopo di fermare il treno reale - esplose prematuramente.


Monumenti e luoghi d'interesse


La città è meglio conosciuta per le grandi pietre del castello, fatto erigere da Edoardo I d'Inghilterra e conseguentemente percepito come il simbolo della dominazione inglese. L'architetto di Edoardo, James of St. George, prese ad esempio le mura di Costantinopoli, probabilmente era informato del nome gallese Caer Gystennin; inoltre, Edoardo fu un sostenitore della causa delle crociate. Sul livello più alto ai margini della città, si trovano i resti di una occupazione precedente, il forte romano di Segontium.


Società


Gli abitanti di Caernarfon sono noti colloquialmente come "Cofis" (pronunciato comeIPA ˈkɒvi). Il termine "Cofi" viene usato localmente a Caernarfon anche per descrivere il dialetto locale, che è una miscela abbastanza peculiare di gallese e inglese, che scambia a casaccio parole e costrutti grammaticali.


Cultura



Eventi


Caernarfon ha ospitato il National Eisteddfod nel 1862, 1894, 1906, 1921, 1935, 1959 e 1979. Si svolsero anche dei National Eisteddfod non ufficiali nel 1877 e 1880.


Istruzione



Musei


Infrastrutture e trasporti


La stazione ferroviaria di Caernarfon, in St. Helen's Road, è il terminale settentrionale della Welsh Highland Railway (a scartamento ridotto). Caernarfon fu un tempo un importante porto, da cui veniva esportata l'ardesia proveniente dalle cave della Nantlle Valley. L'Aeroporto di Caernarfon, 7 km a sud-ovest, offre voli turistici e un museo dell'aviazione.

Caernarfon ha un piccolo porto e una spiaggia a Victoria Harbour.

Il più vecchio pub di Caernarfon è il Black Boy Inn.


Amministrazione



Sport


Ha una squadra calcistica locale, il Caernarfon Town Football Club, che milita attualmente nella Welsh Premier League.


Note


  1. Archiviato il 31 marzo 2009 in Internet Archive.
  2. Thomas Jones (ed.), Brut y Tywysogion[:] Peniarth MS. 20 (Cardiff, 1941). Anche se bisogna ricordare che l'ortografia medievale in ogni lingua varia considerevolmente e che i modi differenti di pronunciare un nome o una parola spesso si trovano nello stesso manoscritto. Kaerinarfon / Kaerenarvon / Caerenarvon corrisponde a Caer-yn-Arfon nella moderna ortografia gallese. La lettera "y" sarebbe stata persa naturalmente nel linguaggio parlato, producendo il nome gallese standard Caernarfon ("Caer 'n Arfon").
  3. Si vedano le note di Sir Ifor Williams nella sua edizione di Breuddwyd Maxen (Bangor, 1920). Il nome appare per la prima volta nel lavoro di Nennius. Poeti medioevali gallesi del periodo pre-conquista, quali Hywel ab Owain Gwynedd, usano talvolta il nome Caer Gystennin. Il nome è ancora usato nel gallese moderno per indicare Costantinopoli.
  4. Archiviato il 19 marzo 2007 in Internet Archive. The Town's Armorial Bearings & Royal Status (Caernarfon Online)

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157126563 · LCCN (EN) n82058911 · J9U (EN, HE) 987007566813805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82058911
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito

На других языках


[de] Caernarfon

Caernarfon (frühere Schreibweise Caernarvon, sprich: kairnarvon) ist eine Kleinstadt in Nordwest-Wales. Sie liegt an der Meerenge von Menai gegenüber der Insel Anglesey und ist die inoffizielle Hauptstadt von Nordwales. Der Ort geht auf ein römisches Kastell des 1. Jahrhunderts n. Chr. zurück.

[en] Caernarfon

Caernarfon (/kərˈnɑːrvən/; Welsh: [kaɨrˈnarvɔn] (listen)) is a royal town, community and port in Gwynedd, Wales, with a population of 9,852 (with Caeathro).[2][3] It lies along the A487 road, on the eastern shore of the Menai Strait, opposite the Isle of Anglesey. The city of Bangor is 8.6 miles (13.8 km) to the north-east, while Snowdonia fringes Caernarfon to the east and south-east. Carnarvon and Caernarvon are Anglicised spellings that were superseded in 1926 and 1974 respectively.

[fr] Caernarfon

Caernarfon est une ville du nord-ouest du pays de Galles. Son orthographe galloise s'est imposée aux dépens de la forme anglicisée Carnarvon, mais celle-ci est retenue pour le titre de Comte de Carnarvon. Sa population était de 9 611 habitants au recensement de 2001.
- [it] Caernarfon

[ru] Карнарвон

Карна́рвон (валл. Caernarfon) — город на севере Уэльса, административный центр графства Гуинет. Основанный как римский форт под названием Сегонций (лат. Segontium, валл. Caer Seiont), играл важную роль в средневековом Уэльсе. Сейчас наиболее известен благодаря своему замку. Имеет статус королевского города.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии