Brentwood è una cittadina nell'Essex, Inghilterra, facente parte dell'area metropolitana di Londra.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Essex è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Brentwood parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Est |
Contea | ![]() |
Distretto | Brentwood |
Territorio | |
Coordinate | 51°37′N 0°18′E |
Abitanti | 44 800 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | CM14, CM13 e CM15 |
Prefisso | 01277 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome deriva dall'unione delle parole "Burnt Wood" (in inglese "Foresta Bruciata"). L'antico nome ricorda la Foresta dell'Essex, che anticamente doveva coprire quest'area.
La cittadina ha, secondo le stime del 2020, 55 502 abitanti.[1]
La città ha stretto un gemellaggio con Roth (Germania) nel 1978 e con la città di Montbazon (Francia) nel 1994.
Secondo lo storico Robert Graves, Brentwood è il luogo dove Claudio sconfisse gli antichi Britanni nel 44 d.C.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132540216 · LCCN (EN) n82010071 · GND (DE) 4365246-3 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82010071 |
---|
![]() |