world.wikisort.org - Regno_Unito

Search / Calendar

Bignor è un villaggio con status di parrocchia civile dell'Inghilterra sud-orientale, facente parte della contea del West Sussex e del distretto di Chichester e situato nell'area del parco nazionale dei South Downs (South Downs National Park).[1][2] Conta una popolazione di circa 100 abitanti.[3]

Bignor
parrocchia civile
Bignor – Veduta
Bignor – Veduta
Localizzazione
Stato Regno Unito
    Inghilterra
RegioneSud Est
Contea West Sussex
DistrettoChichester
Territorio
Coordinate50°55′22.55″N 0°36′04.68″W
Superficie4,71 km²
Abitanti103 (2001)
Densità21,87 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso01798
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Bignor
La villa romana di Bignor
La villa romana di Bignor
Bignor: la chiesa della Sacra Croce
Bignor: la chiesa della Sacra Croce
Il maniero di Bignor
Il maniero di Bignor

Geografia fisica



Territorio


Bignor si trova a nord-ovest di Brighton a nord-est di Chichester, a pochi chilometri a nord delle località costiere di Bognor Regis e Littlehampton e a nord di Arundel.[4]


Storia


Il villaggio di Bignor è citato nel Domesday Book (1086): all'epoca contava 16 abitanti.[5]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Chiesa della Sacra Croce

Principale edificio religioso di Bignor è la chiesa della Sacra Croce (Church of the Holy Cross), risalente in parte all'XI e in parte al XIII secolo.[6][7]


Architetture civili



Bignor Park e maniero di Bignor

Altro edificio d'interesse di Bignor è il maniero di Bignor, realizzato tra il 1826 e il 1829 per volere di John Hawkins all'interno di una tenuta , dalla metà del XIV secolo di proprietà dei conti di Arundel.[8]


Yeoman's House

Altro edificio storico di Bignor è la Yeoman's House, un edificio a graticcio risalente al XV secolo.[9]


Siti archeologici



Villa romana di Bignor

Lo stesso argomento in dettaglio: Villa romana di Bignor.

Principale attrattiva di Bignor è la villa romana di Bignor (Bignor Roman Villa), un sito archeologico e museale costituito dai resti di abitazioni di epoca romana databili tra la fine del II secolo e la metà del IV secolo e rinvenuti nel 1811 da un fattore locale. [10][11]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2001, la parrocchia civile di Bignor contava una popolazione pari a 103 abitanti.[3]


Note


  1. (EN) Bignor Roman Villa, su National Trail. URL consultato il 21 giugno 2021.
  2. (EN) Bignor Roman Villa, su Exploring West Sussex. URL consultato il 21 giugno 2021.
  3. (EN) 2001 census (PDF), su West Sussex.gov.ujk. URL consultato il 21 giugno 2021 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2011).
  4. Bignor, su Google Maps. URL consultato il 21 giugno 2021.
  5. (EN) Bignor, su Open Domesday. URL consultato il 21 giugno 2021.
  6. (EN) Bignor - Holy Cross, su Sussex Parish Churches. URL consultato il 21 giugno 2021.
  7. (EN) The Parish Chruch of the Holy Cross, Bignor, su Historic England. URL consultato il 21 giugno 2021.
  8. (EN) History, su Bignor Park - Sito ufficiale. URL consultato il 21 giugno 2021.
  9. (EN) Yeoman's House, Bignor, West Sussex, su Historic England. URL consultato il 21 giugno 2021.
  10. (EN) Ross, David, Bignor Roman Villa, su Britain Express. URL consultato il 21 giugno 2021.
  11. (EN) Bignor Roman Villa, su Visit South East England. URL consultato il 21 giugno 2021.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157355457 · LCCN (EN) nb2004313998
Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito

На других языках


[en] Bignor

Bignor is a village and civil parish in the Chichester district of the English county of West Sussex, about six miles (9.7 km) north of Arundel. It is in the civil parish of Pulborough.
- [it] Bignor



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии