world.wikisort.org - Ucraina

Search / Calendar

Žovkva (Ucraino: Жовква) è un centro abitato dell'Ucraina, situato nell'oblast' di Leopoli.

Žovkva
città
Жовква
Žovkva – Veduta
Žovkva – Veduta
Localizzazione
Stato Ucraina
Oblast' Leopoli
DistrettoZhovkivskyi
Territorio
Coordinate50°04′N 23°58′E
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie7,64 km²
Abitanti13 594 (2013)
Densità1 779,32 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80300—80304
Prefisso+380 3252
Fuso orarioUTC+2
Codice KOATUU4622710100
Cartografia
Žovkva
Sito istituzionale

Storia


Il luogo dove è edificata la città è stata abitata sin dal XIV secolo, venne fondata nel 1594 come una cittadella fortificata dal nobile Stanisław Żółkiewski, e come Zamość, venne costruita seguendo la progettazione della città ideale tipicamente rinascimentale. Grazie alla sua posizione strategica, all'intersezione di due importanti rotte commerciali, la città prosperò rapidamente[1]. Nel XVII secolo essa divenne la residenza reale di Giovanni III Sobieski, re di Polonia, e divenne un importante centro di vita religiosa, artistica e commerciale. Sin dall'inizio la sua popolazione fu la risultanza del mescolamento di polacchi, ucraini e ebrei.

A partire dalla prima spartizione della Polonia, del 1772 la città (chiamata Żółkiew) entrò a far parte della monarchia asburgica, e divenne parte del distretto con lo stesso nome all'interno del Regno di Galizia e Lodomiria. La Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale stabilita il 1º novembre 1918, comprendeva il territorio dell'intero powiat di Zhovkva. Il destino di questo territorio fu oggetto di contesa tra Polonia e Russia fino alla pace di Riga del 1921, con l'attribuzione della Galizia alla Seconda Repubblica di Polonia. Prima della Seconda guerra mondiale i 4 000 ebrei, che costituivano circa metà della popolazione complessiva, furono quasi tutti sterminati a causa dell'Olocausto. La Sinagoga venne fatta esplodere dai nazisti nel 1941, e sopravvissero solamente le mura esterne.

Nel 1939, a seguito dell'invasione sovietica della Polonia, la città, insieme al resto del Kresy polacco, venne annessa alla Russia sovietica, diventando parte della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina nel 1944. Nel 1955 la città venne rinominata Nesterov, in onore dell'aviatore della prima guerra mondiale Pyotr Nesterov. Il nome originario della città venne ripristinato nel 1992 dopo la dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina.


Monumenti storici


Il Castello
Il Castello
La Sinagoga
La Sinagoga

Tra i monumenti più rilevanti c'è la Collegiata di San Lorenzo, una chiesa a cupola del XVII secolo costruita da un gruppo di architetti italiani, trasformata in magazzino durante il dominio sovietico. Dopo la dichiarazione di indipendenza ucraina l'edificio venne restaurato.

Il centro cittadino venne dichiarato patrimonio nel 1994 e sono ancora attualmente in svolgimento opere di restauro. Il castello di Zhovkva, la costruzione più ampia e antica dell'intera città, sta per essere convertito in un centro culturale e di conferenze.

La chiesa in legno della Santa Trinità, costruita nel 1720, venne messa nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 2013 come parte del complesso Tserkvas in legno della regione dei Carpazi in Polonia e Ucraina. Le reliquie di San Partenio, martire cristiano del III secolo vennero trasferite nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù nel 1784.


Città senza gas


Nel 2017 Žovkva fu la prima città ucraina a non fare uso di gas per il sistema di riscaldamento cittadino. Il progetto è stato interamente finanziato dalla Comunità Europea per eliminare completamente il gas e fare uso di legname.


Note


  1. Ruth Ellen Gruber, For a fortress town, a second renaissance, 12 gennaio 2009, in The New York Times

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 144409910 · LCCN (EN) n95073554 · GND (DE) 4355028-9 · J9U (EN, HE) 987007554831805171 (topic)
Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina

На других языках


[de] Schowkwa

Schowkwa (ukrainisch Жовква, von 1951 bis 1991 Нестеров .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Nesterow; russisch Жолква Scholkwa, polnisch Żółkiew) ist eine ukrainische Stadt mit 13.000 Einwohnern. Sie liegt in der Oblast Lwiw, nördlich der Oblasthauptstadt Lwiw.

[en] Zhovkva

Zhovkva (Ukrainian: Жовква [ˈʒɔu̯kwɐ]; Polish: Żółkiew; Yiddish: זאָלקוואַ, romanized: Zolkva; Russian: Жо́лква, 1951–1992: Нестеров Nesterov) is a city in Lviv Raion, Lviv Oblast (region) of western Ukraine. Zhovkva hosts the administration of Zhovkva urban hromada, one of the hromadas of Ukraine.[1] Its population is approximately 13,895 (2021 est.)[2].
- [it] Žovkva

[ru] Жолква

Жо́лква (укр. Жовква) — город во Львовском районе Львовской области Украины. Административный центр Жолковской городской общины. С 1951 по 1992 год назывался Нестеров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии