world.wikisort.org - Ucraina

Search / Calendar

Červonohrad (in ucraino: Червоноград?), è una città mineraria dell'oblast' di Leopoli, nell'Ucraina occidentale.

Červonohrad
comune
Червоноград
Červonohrad – Veduta
Červonohrad – Veduta
La chiesa dello Spirito Santo
Localizzazione
Stato Ucraina
Oblast' Leopoli
DistrettoČervonohrad
Amministrazione
SindacoAndrij Ivanovyč Zalivs'kyj
Territorio
Coordinate50°22′56″N 24°13′39″E
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie37,6 km²
Abitanti67 934 (2012)
Densità1 806,76 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80100 - 80190
Prefisso(+380) 3249
Fuso orarioUTC+2
Codice KOATUU4611800000
Cartografia
Červonohrad
Sito istituzionale

Fino al 1951 portava il nome ucraino di Kristinopil' (in ucraino: Кристинопіль?, in russo: Кристинополь?, traslitterato: Kristinopol'), derivati dal polacco Krystynopol'. Nei paesi di lingua germanica era conosciuta come Krisnipolye.

Nella regione viene chiamata anche "Krasnohrad", che tradotto letteralmente dal russo significa "città rossa"[senza fonte].


Geografia fisica



Territorio


Si trova a 62 Km a nord di Leopoli, 7 Km da Sokal' e 28 Km a nord-est di Voroniv. È attraversata dal fiume Bug, che proprio a sud della città riceve come affluente il fiume Solokija.


Clima


Il clima è del tipo moderato continentale. Piove spesso durante tutto l'anno. La temperatura media di gennaio è di -4,1 °C, quella di giugno 18,1 °C. La precipitazione media annua è di 610 mm di pioggia. [1]


Amministrazione


Červonohrad fa parte della municipalità di Červonohrad, (in ucraino: Червоноградська міська рада?, assieme alle città di Sosnivka (in ucraino: Соснівка?, in russo: Сосновка?, traslitterato: Sosnovka) e Hirnyk (in ucraino: Гірник?, in russo: Горняк?, traslitterato: Gornjak).

È gemellata con la città ungherese di Békéscsaba.


Popolazione


Negli anni cinquanta la città raggiunge i 12.000 abitanti, quasi tutti impegnati nelle miniere di carbone. Dal 2001, a causa della chiusura di alcune miniere, alcuni abitanti sono emigrati, per lo più in Russia o in Polonia.

Censimenti(*) o stime della popolazione[2][3]

Evoluzione demografica


Storia


Palazzo Potocki
Palazzo Potocki
Monastero basiliano
Monastero basiliano

Nel maggio 1685 l'etmano Feliks Kazimierz Potocki, voivoda di Cracovia, acquistò un terreno sulle rive del fiume Bug, dove già esisteva il piccolo villaggio di Novyï Dvir ("Nuovo Giardino"). Qui, nel 1692 fonda una città che intitolò a sua moglie Krystyna Lubomirski (1661-1699). Nel 1760 la città fu visitata anche da Giacomo Casanova[4]. Potocki sviluppò Krystonopil' come possedimento di famiglia. Dopo la sua morte, avvenuta il 22 settembre 1702, la sua opera fu continuata dal nipote Franz Salezy Potocki che terminò la costruzione del palazzo Potocki e fondò nel 1763 il monastero dei basiliani.

Dopo la spartizione della Polonia nel 1772, Krystonopil' viene incorporata, assieme a tutta la Galizia, tra i possedimenti degli Asburgo austriaci.

Nel 1884 con la costruzione della stazione, la città fu collegata alla ferrovia Jarosław–Kowel. Nel 1915 si aggiunse un nuovo collegamento con la linea ferroviaria Leopoli–Kiwerzi.

Tra le due guerre mondiali, Kristinopil' è polacca. La comunità ebraica, presente nella zona dalla metà del XVIII secolo, comprende 2.200 persone.

Durante la Seconda guerra mondiale viene occupata dai nazisti, che ne deportano nel 1942 la popolazione ebrea nel Campo di sterminio di Bełżec. Il cimitero ebraico si trova nel centro della città, sulla via Ševs'ka.

Nel 1951 passò dalla Polonia all'URSS, come conseguenza del trattato polacco-sovietico di scambio territoriale.

Nel 1956 Kristinopil' è stata ribattezzata Červonohrad.

Dal 1991 fa parte dell'odierna Ucraina.


Economia


Dal 1951 la città si sviluppò come bacino minerario di carbone. oltre alle miniere esistono anche una fonderia, alcune segherie, una latteria, calzaturifici e sartorie.

Le miniere ancora attive sono queste:

1) Šachta Červonohrads'ka (Шахта «Червоноградська»)

2) Šachta Velykomostivs'ka (Шахта «Великомостівська»)

3) Šachta Mežyričans'ka (Шахта «Межирічанська»)

4) Šachta Nadija (Шахта «Надія»)

5) Šachta Stepova (Шахта «Степова»)

6) Šachta Lisova (Шахта «Лісова»)

7) Šachta Vidrodžennja (Шахта «Відродження»)

8) Šachta Zarična (Шахта «Зарічна»)

9) Šachta Bizejs'ka (Шахта «Візейська»)


Note


  1. Clima: Tchervonohrad (DE)
  2. [http://pop-stat.mashke.org/ukraine-cities.htm Censimenti e stime della popolazione dal 1897 — (UK)
  3. Ufficio statistico dell'Ucraina: popolazione 2011, 2012, 2013 — (UK)
  4. Giacomo Casanova, Memorie scritte da lui medesimo.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 151449346 · LCCN (EN) n98030265 · J9U (EN, HE) 987007535876105171 (topic)
Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina

На других языках


[de] Tscherwonohrad

Tscherwonohrad (ukrainisch Червоноград, bis 1951 Кристинопіль .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Krystynopil; russisch Червоноград Tscherwonograd, polnisch Krystynopol) ist eine ukrainische Stadt mit etwa 66.500 Einwohnern (2019).[1]

[en] Chervonohrad

Chervonohrad (Ukrainian: Червоноград, pronounced [t͡ʃerwonoˈɦrɑd]; former Polish name: Krystynopol, Ukrainian: Кристинопіль, romanized: 'Krystynopil', German: Krisnipolye) is a mining city and the administrative center of Chervonohrad Raion, Lviv Oblast of western Ukraine. It hosts the administration of Chervonohrad urban hromada, one of the hromadas of Ukraine.[1] Chervonohrad lies about 62 km north of Lviv, 7 km from Sokal, 28 km northeast of the town of Voroniv, and has a population of 65,180 (2021 est.)[2]

[es] Chervonohrad

Chervonohrad (en ucraniano: Червоногра́д) es una ciudad de importancia regional de Ucrania perteneciente a la óblast de Leópolis.[1] En el territorio de la ciudad se incluye el asentamiento de tipo urbano de Hirnyk.
- [it] Červonohrad

[ru] Червоноград

Червоногра́д (укр. Червоногра́д), до 1951 года Кристинополь[2] — город во Львовской области Украины. Административный центр Червоноградского района и Червоноградской городской общины.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии