world.wikisort.org - Ucraina

Search / Calendar

Zbaraž (Ucraino: Збараж, in polacco: Zbaraż, in yiddish זבאריזש Zbarizh) è un centro abitato dell'Ucraina di circa 14.00 abitanti, situato nell'oblast' di Ternopil' e capoluogo del distretto omonimo.

Zbaraž
città
Збараж
Zbaraž – Veduta
Zbaraž – Veduta
Localizzazione
Stato Ucraina
Oblast' Ternopil'
DistrettoZbaraž
Territorio
Coordinate49°39′52.47″N 25°46′31.39″E
Altitudine318 m s.l.m.
Superficie6,94 km²
Abitanti14 004 (2013)
Densità2 017,87 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale47300, 47301, 47302, 47303 e 47304
Fuso orarioUTC+2
Codice KOATUU6122410100
Cartografia
Zbaraž
Sito istituzionale

Geografia


Zbaraž è attraversato dal fiume Hnizna e sorge a 23 km a nord est di Ternopil' nella regione storica della Galizia.


Storia


Menzionata per la prima volta in documento del 1211 come fortezza rutena, Zbaraž divenne sede dei principi Gédiminides del granducato di Lituania sul finire del XIII secolo.

Nel 1649, durante la rivolta di Chmel'nyc'kyj, Zbaraž fu assediata invano dai cosacchi, mentre nel 1676 riuscirono ad espugnarla. Nel 1708 gli haidamaky, durante una delle loro scorrerie, massacrarono la popolazione ebraica della città. A seguito della prima spartizione della Polonia, Zbaraž fu annessa all'Impero d'Austria. Sotto la dominazione asburgica la locale comunità ebraica fiorì, fino a arrivare a rappresentare il 35% della popolazione cittadina nel 1900[1].Al termine della guerra sovietico-polacca e la sigla della pace di Riga del 1921 Zbaraž fu annessa alla Polonia.

Con lo scoppio della seconda guerra mondiale Zbaraž fu invasa dalle truppe dell'Armata Rossa nell'ambito dell'invasione sovietica della Polonia, mentre un numero consistente di rifugiati di religione ebraica si riversò in città cercando riparo dai tedeschi. Il 6 luglio 1941, durante le fasi iniziali dell'operazione Barbarossa, i nazisti occuparono la cittadina scatenando un pogrom contro la comunità ebraica[1]. Il 6 settembre dello stesso anno i membri dell'intellighenzia israelita di Zbaraž furono uccisi nelle foreste limitrofe[1]. Tra il settembre ed il novembre 1942 oltre 2.000 ebrei furono deportati nel campo di sterminio di Bełżec[1]. Nell'aprile 1943 altre centinaia di ebrei furono giustiziati, mentre l'8 giugno dello stesso anno il ghetto, istituito nell'autunno precedente, fu liquidato[1]. Solo una sessantina di ebrei di Zbaraž sopravvissero alla guerra[1].


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture militari



Architetture religiose



Cultura


Zbaraž è uno degli scenari del romanzo storico Col ferro e col fuoco dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz.


Note


  1. ZBARAZH: Ternopil oblast, su iajgsjewishcemeteryproject.org. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2019).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 155965399 · LCCN (EN) n82138186 · J9U (EN, HE) 987007564422805171 (topic)
Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina

На других языках


[de] Sbarasch

Sbarasch (ukrainisch und russisch Збараж, polnisch Zbaraż) ist eine ukrainische Stadt mit etwa 13.000 Einwohnern. Sie liegt in der Oblast Ternopil und befindet sich 17 Kilometer nordöstlich der Oblasthauptstadt Ternopil am Ufer der Hnisna (Гнізна).

[en] Zbarazh

Zbarazh (Ukrainian: Збараж, Polish: Zbaraż, Yiddish: זבאריזש Zbarizh) is a city in Ternopil Raion of Ternopil Oblast (province) of western Ukraine. It is located in the historic region of Galicia. Zbarazh hosts the administration of Zbarazh urban hromada, one of the hromadas of Ukraine.[1] Population: 13,431 (2021 est.)[2]
- [it] Zbaraž

[ru] Збараж

Зба́раж (укр. Зба́раж[2]) — город в Тернопольской области Украины. Входит в Тернопольский район. До 2020 года был административным центром упразднённого Збаражского района, в котором составлял Збаражский городской совет. Расстояние до Тернополя — 17 км.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии