Sambir (in ucraino: Самбір?, traslitterato: Sambir, in polacco: Sambor) è una città situata nell'Oblast' di Leopoli, dell'Ucraina occidentale, vicino al confine con la Polonia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Leopoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sambir comune | |||
---|---|---|---|
(UK) Самбір - (PL) Sambor | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Oblast' | ![]() | ||
Distretto | Sambir | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°31′00″N 23°12′10″E | ||
Altitudine | 295 m s.l.m. | ||
Superficie | 24 km² | ||
Abitanti | 35 054 (2012) | ||
Densità | 1 460,58 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 81400 - 81412 | ||
Prefisso | +380 3236 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Codice KOATUU | 4610900000 | ||
Targa | BC / 14 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sambir si trova nell'Ucraina occidentale, lungo la sponda sinistra del fiume Dnister. È situata a 74 km a sud-ovest del capoluogo regionale Leopoli e a 40 km dalla frontiera con la Polonia.
Fu annessa all'Impero d'Austria nel 1772 insieme a tutta la regione galiziana e rimase sotto il dominio asburgico sino alla fine della prima guerra mondiale. Nel primo dopoguerra fu brevemente governata dalle autorità all'effimera Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale sino alla definitiva conquista polacca nel 1919. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale nel 1939 fu occupata dall'Armata Rossa nel corso dell'invasione sovietica della Polonia. Il 29 giugno 1941 fu conquistata dalle truppe naziste e annessa al Governatorato Generale. Nel corso dell'occupazione tedesca la popolazione ebraica di Sambir, che prima del conflitto ammontava a circa 8.000 persone, venne perseguitata e rinchiusa in un ghetto. Tra l'agosto 1942 ed il giugno 1943 gli ebrei della città che non erano riusciti a fuggire furono giustiziati o mandati nel campo di sterminio di Bełżec. Il 7 agosto le truppe sovietiche liberarono Sambir.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136069836 · LCCN (EN) n82156958 · GND (DE) 4315091-3 |
---|
![]() |