world.wikisort.org - Ucraina

Search / Calendar

L'oblast' della Transcarpazia[1][2] (in ucraino Закарпатська область, Zakarpats'ka oblast'; in ruteno Подкарпатьска област, Podkarpat'ska oblast; in ungherese Kárpátalja) è una delle 24 regioni dell'Ucraina. Corrisponde alla regione storico-geografica della Rutenia subcarpatica.

Oblast' della Transcarpazia
oblast'
(UK) Закарпатська область
(Rue) Подкарпатьска област
Oblast' della Transcarpazia – Veduta
Oblast' della Transcarpazia – Veduta
Sede dell'amministrazione regionale a Užhorod
Localizzazione
Stato Ucraina
Amministrazione
CapoluogoUžhorod
GovernatoreOleksandr Ledyda
Data di istituzione1946
Territorio
Coordinate
del capoluogo
48°37′N 22°18′E
Altitudine579 m s.l.m.
Superficie12 777 km²
Abitanti1 253 791 (2020)
Densità98,13 ab./km²
Distretti13+5
Altre informazioni
Lingueucraino (ufficiale)
ungherese, russo, ruteno
Cod. postale88-90xxx
Prefisso+380 31
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2UA-21
Codice KOATUU2100000000
TargaAO e KO
Cartografia
Oblast' della Transcarpazia – Localizzazione
Oblast' della Transcarpazia – Localizzazione
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il paesaggio della regione, ricca di foreste
Il paesaggio della regione, ricca di foreste
Geografia fisica della Transcarpazia
Geografia fisica della Transcarpazia

L'oblast' ha una superficie totale di 12800 km² e si trova sulle pendici sud-occidentali e sulle colline pedemontane dei Carpazi che coprono circa l'80% dell'area della regione. Il resto della regione è coperto dalla pianura di Transcarpazia che fa parte della pianura pannonica. La Transcarpazia è l'unica oblast' ucraina a confinare con quattro paesi diversi: Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania.

A ovest confina con le regioni di Prešov e Košice della Slovacchia e con le province ungheresi orientali di Borsod-Abaúj-Zemplén e Szabolcs-Szatmár-Bereg, il confine meridionale è con i distretti rumeni di Satu Mare e Maramureş, a est e nord-est con l'oblast' di Ivano-Frankivs'k e a nord con l'oblast' di Leopoli e il Voivodato della Precarpazia.


Nomi


Nel corso della sua travagliata storia, la regione ha avuto parecchie denominazioni:


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Rutenia subcarpatica.

Le terre della Transcarpazia fecero parte del Regno d'Ungheria sin dall'896, seguendone le vicissitudini all'interno dell'Impero asburgico fino alla dissoluzione dell'Austria-Ungheria.

Territori estremi orientali della Cecoslovacchia dal 1919 al 1939, la Transcarpazia venne occupata dall'Ungheria filonazista durante la seconda guerra mondiale, per poi essere annessa all'Unione Sovietica nel 1945. Dal 1991, è la regione estremo-occidentale dell'Ucraina.


Popolazione


Ebreo della Galizia (sinistra) e di Mukačevo (destra), 1821
Ebreo della Galizia (sinistra) e di Mukačevo (destra), 1821

In base all'ultimo censimento del 2001, la popolazione della Rutenia subcarpatica (oblast' di Transcarpazia) è composta come segue:[3]

Una piccola parte della popolazione (0,8%) si dichiara rutena; lo status di tale minoranza è stato riconosciuto dal Consiglio dell'oblast' di Transcarpazia solo nel 2007[4][5]. I ruteni parlano la lingua rutena, imparentata con l'ucraino e diffusa in tutto il territorio della Rutenia subcarpatica (alcune isole linguistiche si estendono in Ungheria, Romania e Polonia).

Nel giro degli ultimi cento anni è diminuita drasticamente la presenza tedesca e ungherese (che nel 1880 misurava rispettivamente l'8% e il 26%) a favore di quella rutena/ucraina, così come quella russa che, pur essendo sorta in epoca posteriore, ammontava al 4% della popolazione nel 1989.


Religione


L'interno della cattedrale dell'Esaltazione della Croce a Užhorod.
L'interno della cattedrale dell'Esaltazione della Croce a Užhorod.

Un territorio che ha visto tante traversie storiche, si è trovato anche sul confine tra il mondo occidentale, di religione cattolica e rito latino e quello orientale, di rito bizantino.

Caratteristica fu pertanto l'identificazione del popolo ruteno con la confessione uniate, cattolica per quello che riguarda l'obbedienza al primato del Papa, ma bizantina in quanto a liturgia. Nei momenti della persecuzione religiosa, tuttavia le autorità politiche fecero di tutto per il distacco della Chiesa rutena da quella romana. Con la dissoluzione dell'URSS da un lato si è avuto un riaffermarsi dei vincoli della Chiesa greco-cattolica rutena con la Chiesa romana, dall'altro un recupero degli elementi tradizionali della liturgia, eliminando la latinizzazione dei riti intervenuta in epoca recente.

Nella regione era consistente anche la presenza ebraica.[6][7]


Geografia antropica


Distretti e città dell'oblast'
Distretti e città dell'oblast'

Suddivisioni amministrative dopo il 2020


L'oblast' è suddivisa in sei distretti:

  1. Distretto di Berehove
  2. Distretto di Chust
  3. Distretto di Mukačevo
  4. Distretto di Rachiv
  5. Distretto di Tjačiv
  6. Distretto di Užhorod

Suddivisioni amministrative prima del 2020


C'erano 13 rajon (distretti) nell'oblast':

  1. Distretto di Berehove (54.062)
  2. Distretto di Iršava - Iršava (capoluogo) (100.905)
  3. Distretto di Chust (capoluogo) (96.960)
  4. Distretto di Mižhir'ja - (49.890)
  5. Distretto di Mukačevo (101.443)
  6. Distretto di Perečyn (32.026)
  7. Distretto di Rachiv (90.945)
  8. Distretto di Svaljava (54.869)
  9. Distretto di Tjačiv (171.850)
  10. Distretto di Užhorod (74.399)
  11. Distretto di Velykyj Bereznyj (28.211)
  12. Distretto di Volovec' (25.474)
  13. Distretto di Vynohradiv (117.957)

Note


  1. Transcarpazia nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 2 settembre 2021.
  2. Transcarpàzia su Enciclopedia | Sapere.it, su sapere.it. URL consultato il 2 settembre 2021.
  3. (UK) Про кількість та склад населення Закарпатської області за підсумками Всеукраїнського перепису населення 2001 року (Composition of Zakarpatia Oblast population, Ukraine census of 2001), su ukrcensus.gov.ua (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  4. (UK) News - 7 march 2007 - The activities of local government., su carpathia.gov.ua. URL consultato il 28 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  5. Rusyns Recognized as Indigenous Nationality of the Transcarpathian Oblast of Ukraine, su rusynmedia.org. URL consultato il 26 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2008).
  6. (EN) Tali Mayer, Jews of Zakarpattia
  7. (EN) Paul Robert Magocsi, Short history of Jews in Transcarpathia

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244983359 · GND (DE) 4060655-7 · WorldCat Identities (EN) viaf-244983359
Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina

На других языках


[de] Oblast Transkarpatien

Die Oblast Transkarpatien (auch Oblast Sakarpattja; ukrainisch Закарпатська область .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Sakarpatska oblast; russisch Закарпатская область Sakarpatskaja oblast) ist eine Verwaltungseinheit der Ukraine im äußersten Westen des Landes. Sie hat 1.250.129 Einwohner (Anfang 2021; de facto).[4] Die Oblast umfasst die historische Region Karpatenukraine. Hauptstadt ist Uschhorod, eine weitere wichtige Stadt ist Mukatschewo.

[en] Zakarpattia Oblast

The Zakarpattia Oblast (Ukrainian: Закарпатська область, romanized: Zakarpatska oblast) is an administrative oblast located in western Ukraine, mostly coterminous with the historical region of Carpathian Ruthenia. Its administrative centre is the city of Uzhhorod, Other major cities within the oblast include Mukachevo, Khust, Berehove, and Chop, the last of which is home to railroad transport infrastructure.
- [it] Oblast' della Transcarpazia

[ru] Закарпатская область

Закарпа́тская о́бласть (укр. Закарпатська область), разг. Закарпа́тье (укр. Закарпаття) — регион на западе Украины. Административный центр — город Ужгород.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии