La provincia di Lebap (in turkmeno Lebap welaýaty) è una provincia (welayat) del Turkmenistan; ha come capoluogo Türkmenabat. È situata nel nord est del paese, ai confini con l'Uzbekistan. Nel suo territorio sono presenti le riserve naturali di Repetek e Kugitang, quest'ultimo in particolare ospita il picco più alto del Turkmenistan, il monte Airababa (3137 metri).
![]() |
Questa voce sull'argomento Turkmenistan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia di Lebap provincia | |
---|---|
(TK) Lebap welaýaty | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Türkmenabat |
Lingue ufficiali | turkmeno |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 39°05′N 63°34′E |
Superficie | 93 800 km² |
Abitanti | 1 431 000 (2006) |
Densità | 15,26 ab./km² |
Distretti | 15 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 746100 — Туркменабат |
Prefisso | 422 |
Fuso orario | UTC+5 |
ISO 3166-2 | TM-L |
Targa | LB |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Analogamente all'adiacente provincia di Daşoguz, Lebap è considerata dal governo come zona di frontiera sottoposta a particolari restrizioni: sia i cittadini turkmeni che gli stranieri devono ottenere un permesso speciale per accedervi.
Altri progetti
![]() |