Tokat è una città della Turchia capoluogo dell'omonima provincia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tokat il belediyesi | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mar Nero |
Provincia | Tokat |
Distretto | Tokat |
Territorio | |
Coordinate | 40°19′N 36°33′E |
Altitudine | 623 m s.l.m. |
Superficie | 1,92 km² |
Abitanti | 136 595 (2010) |
Densità | 71 032,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 60 000 |
Prefisso | (+90) 356 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | 60 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città venne fondata dagli Hittiti. Dopo la battaglia di Manzicerta passò sotto il controllo dell'Impero selgiuchide.
Situata nell'omonima provincia, la città si presenta con molti spazi verdi ed è costeggiata dal fiume Yeşil ırmak (Fiume Verde).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157702819 · GND (DE) 4273162-8 · J9U (EN, HE) 987007560131905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87862834 |
---|
![]() |