world.wikisort.org - Turchia

Search / Calendar

Sìnope[2] (in turco Sinop, in greco Σινώπη, Sinopi) è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia. Si trova nella penisola di Boztepe, sulla costa del Mar Nero.

Disambiguazione – Se stai cercando il comune brasiliano dello stato del Mato Grosso, vedi Sinop (Brasile).
Sinope
il belediyesi
Sinop
Sinope – Veduta
Sinope – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Turchia
RegioneMar Nero
ProvinciaSinope
DistrettoSinope
Amministrazione
SindacoBarış Ayhan (CHP)
Territorio
Coordinate42°01′36″N 35°09′04″E
Abitanti37 708 (2010)
Altre informazioni
Cod. postale57000
Prefisso+90(0)368
Fuso orarioUTC+2
Targa57
Nome abitantisinopesi[1]
Cartografia
Sinope
Sito istituzionale

La città è centro industriale (alimentari e cantieristiche) con un'importante flotta da pesca, anche se l'attività più importante della regione è la coltivazione di lino, tabacco e mais.

Importante anche il turismo grazie alle necropoli (ricche di ceramiche e steli a rilievo) e al tempio scoperto in scavi recenti.

Sinope ha dato il nome ad un satellite di Giove.


Storia


Raffigurazione della battaglia di Sinope
Raffigurazione della battaglia di Sinope

Fu fondata da coloni greci nel 630 a.C. Vi nacque il filosofo cinico Diogene. La città è nominata da Senofonte nel V libro della sua Anabasi. Dopo un breve periodo di democrazia, nel 380 a.C. fu occupata dai Persiani achemenidi; successivamente fu conquistata da Alessandro Magno. In epoca ellenistica divenne la capitale del Regno del Ponto.

Nel 47 a.C. Giulio Cesare la conquistò e vi eresse una colonia romana. In seguito la città prosperò durante gli anni dell'impero romano. Il teologo cristiano Marcione era originario di Sinope; la città ha dato il proprio nome alla tecnica pittorica realizzata con le sinopie, cioè un disegno preparatorio per un affresco, con il rosso di Sinope.

Successivamente fece parte dell'Impero bizantino e ridiventò importante quando si riaprirono gli scambi con l'Oriente. Era uno dei porti più ricchi del Mar Nero, unitamente a Trebisonda. Con il sacco di Costantinopoli, nel 1204, e il successivo smembramento dell'Impero bizantino fece parte dell'Impero di Trebisonda per due anni quando i Paleologhi di Nicea la conquistarono. Nel 1214 la città fu conquistata dai Selgiuchidi (Sultanato d'Iconio). I Pervâneoğulları formarono una piccola ed effimera dinastia beylicale che regnò su Sinope e la sua regione dal 1277 fino al 1322 quando essa fu soppiantata dagli Isfendiyaridi, o Jandaridi (Candaroğulları). Cadde successivamente sotto il dominio degli Ottomani per più di quattro secoli.

Durante la guerra di Crimea, il 30 novembre 1853, vi ebbe luogo la battaglia di Sinope, durante la quale la flotta turca fu annientata dalla squadra navale russa di Pavel Stepanovič Nachimov e la città venne danneggiata nel bombardamento navale.


Note


  1. Wolfgang Schweickard, Derivati da nomi geografici (R-Z), Walter de Gruyter GmbH & Co KG, 31 luglio 2013, ISBN 978-3-11-028141-5. URL consultato il 18 aprile 2021.
  2. Atlante Zanichelli 2009, Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 55.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 158342544 · LCCN (EN) n85166456 · GND (DE) 4118672-2 · J9U (EN, HE) 987007555458705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85166456
Portale Antica Roma
Portale Bisanzio
Portale Ellenismo
Portale Turchia

На других языках


[de] Sinop

Sinop (altgriechisch Σινώπη .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Sinópē, historisch Sinope), Hafenstadt und Badeort am Schwarzen Meer, ist die Hauptstadt der gleichnamigen türkischen Provinz Sinop im Norden Anatoliens. Sinop ist zugleich Zentrum eines direkt dem Gouverneur unterstellten Kreises, dem zentralen Landkreis (Merkez).

[en] Sinop, Turkey

Sinop, historically known as Sinope (/sɪˈnoʊpi/; Greek: Σινώπη, romanized: Sinōpē), is a city on the isthmus of İnce Burun (İnceburun, Cape Ince), near Cape Sinope (Sinop Burnu, Boztepe Cape, Boztepe Burnu) which is situated on the northernmost edge of the Turkish side of the Black Sea coast, in the ancient region of Paphlagonia, in modern-day northern Turkey. The city serves as the capital of Sinop Province.

[fr] Sinop (ville)

Sinop (anciennement Sinope, en grec ancien : Σινώπη) est une ville de Turquie, préfecture de la province de Sinop, située au bord de la mer Noire[1]. On peut trouver dans quelques endroits de la ville des ruines du château de Sinop. La ville possède la prison la plus ancienne de Turquie, qui date de l'Empire ottoman.
- [it] Sinope

[ru] Синоп

Сино́п (тур. Sinop) — район и город в северной Турции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии