La provincia di Tekirdağ (in turco Tekirdağ ili) è una provincia della Turchia.
![]() |
Questa voce sull'argomento province della Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia di Tekirdağ provincia | |
---|---|
Tekirdağ ili | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Marmara |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tekirdağ |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 40°58′50.61″N 27°30′46.66″E |
Superficie | 6 218 km² |
Abitanti | 783 310[1] (2009) |
Densità | 125,97 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 59000–59999 |
Prefisso | 282 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | TR-59 |
Targa | 59 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 2012 il suo territorio coincide con quello del comune metropolitano di Tekirdağ (Tekirdağ Büyükşehir Belediyesi).[2]
La provincia si trova nella parte europea della Turchia. Ad est confina con la provincia di Edirne, a sud con la provincia di Çanakkale, a nord con la provincia di Kırklareli e a ovest con la provincia di Istanbul. È bagnata dal mar di Marmara e a nord, per un breve tratto, dal mar Nero. Il suo capoluogo è Tekirdağ.
La provincia è divisa in 10 distretti:
Nel 2012 il distretto centrale è stato soppresso e sostituito dal nuovo distretto di Süleymanpaşa. Nel contempo è stato creato il distretto di Kapaklı scorporandone il territorio dal distretto di Çorlu. Fanno parte della provincia 33 comuni e 259 villaggi.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154812461 · LCCN (EN) n83205840 · GND (DE) 4412680-3 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83205840 |
---|
![]() |