Sidi Bouzid o Sidi Bou Zid, (in arabo: سيدي بوزيد, Sīdī Bū Zīd )[1] è una città della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Tunisia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sidi Bouzid municipalità | |
---|---|
سيدي بوزيد | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Sidi Bouzid |
Delegazione | |
Territorio | |
Coordinate | 35°02′N 9°30′E |
Abitanti | 39 915 (2004) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu il luogo di nascita e del successivo suicidio di Mohamed Bouazizi, evento catalizzatore della Rivoluzione dei Gelsomini.
Durante la Seconda guerra mondiale, fu luogo di combattimenti tra le truppe corazzate statunitensi e i panzer tedeschi (Battaglia di Sidi Bou Zid).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126883456 · GND (DE) 4379349-6 |
---|