La provincia di Rayong si trova in Thailandia, nella regione della Thailandia dell'Est. Si estende per 3552 km², ha 741 524 abitanti (2020)[2] e il capoluogo è il distretto di Mueang Rayong, dove si trova la città principale Rayong. La città più popolosa è Map Ta Phut, famosa per la sua zona industriale che è la più grande della Thailandia, genera un alto tasso di occupazione e grandi entrate economiche ma crea condizioni ambientali fra le peggiori del Paese.[3][4]
![]() |
Questa voce sull'argomento province della Thailandia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rayong provincia | |||
---|---|---|---|
ระยอง | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Centrale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Distretto di Mueang Rayong | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 12°40′27″N 101°16′44″E | ||
Superficie | 3 552[1] km² | ||
Abitanti | 741 524[2] (31 dicembre 2020) | ||
Densità | 208,76 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 21 | ||
Prefisso | 038 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
ISO 3166-2 | TH-21 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia è suddivisa in 8 distretti (amphoe). Questi a loro volta sono suddivisi in 58 sottodistretti (tambon) e 388 villaggi (muban).
A tutto il 2020, l'unico comune della provincia con lo status di città maggiore (thesaban nakhon) era Rayong, con 62 384 residenti. I due comuni che rientravano tra le città minori (thesaban mueang) erano Map Ta Phut (71 932 residenti) e Ban Chang (31 182). Erano inoltre presenti 27 municipalità di sottodistretto (thesaban tambon), tra le più popolate delle quali vi era Thap Ma, con 25 022 residenti. Nell'aprile 2020, le aree che non ricadevano sotto la giurisdizione delle amministrazioni comunali erano governate da un totale di 37 "Organizzazioni per l'amministrazione del sottodistretto" (ongkan borihan suan tambon).[2][5]
La zona industriale della città di Map Ta Phut è la più grande della Thailandia e l'ottavo maggiore polo petrolchimico mondiale. Inaugurata nel 1990, comprende 5 zone, un porto navale e oltre 150 fabbriche. Si estende per 166 km² e al suo interno vi sono diverse comunità residenziali e agricole con oltre 49 000 residenti. Viene considerata una delle aree più inquinate del Paese.[8]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130225526 · LCCN (EN) n83167459 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83167459 |
---|
![]() |