world.wikisort.org - Thailandia

Search / Calendar

Nan è una provincia della Thailandia facente parte del Gruppo regionale della Thailandia del Nord. Si estende per 11.472 km², ha 477.086 abitanti ed il capoluogo è il distretto di Mueang Nan. La città principale è Nan.

Nan
provincia
น่าน
Localizzazione
Stato Thailandia
RegioneNord
Amministrazione
CapoluogoDistretto di Mueang Nan
Territorio
Coordinate
del capoluogo
18°47′N 100°47′E
Superficie11 472[1] km²
Abitanti477 086[2] (2009)
Densità41,59 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale55
Prefisso054
Fuso orarioUTC+7
ISO 3166-2TH-55
Cartografia
Nan – Localizzazione
Nan – Localizzazione
Sito istituzionale

Suddivisione amministrativa


Mappa degli Amphoe
Mappa degli Amphoe

La provincia è suddivisa in 15 distretti (amphoe). Questi a loro volta sono suddivisi in 99 sottodistretti (tambon) e 848 villaggi (muban).

  1. Mueang Nan
  2. Mae Charim
  3. Ban Luang
  4. Na Noi
  5. Pua
  6. Tha Wang Pha
  7. Wiang Sa
  8. Thung Chang
  1. Chiang Klang
  2. Na Muen
  3. Santi Suk
  4. Bo Kluea
  5. Song Khwae
  6. Phu Phiang
  7. Chaloem Phra Kiat

Geografia fisica


La provincia, circondata da montagne, è situata nella vallata del fiume Nan. Confina con la provincia laotiana di Sanyabuli (nord e est), con le provincie di Phayao e Phrae (ovest), e con la provincia di Uttaradit (sud).


Storia


Nan è stata per secoli un regno indipendente, con poche relazioni con l'esterno, data la sua particolare posizione geografica tra le montagne. Il primo regno, con capitale intorno alla città Mueang Pua, è stato creato nel tardo XIII secolo. I suoi governanti, la dinastia Phukha, seppur collegati con i fondatori di Vientiane, hanno poi stabilito contatti con il regno di Sukhothai. Nel XIV secolo, la capitale fu trasferita nella sede attuale a Nan. Verso la fine del XIV secolo, Nan divenne uno dei nove principati settentrionali Thai-Lao, che comprendevano Lan Na Thai (ora Lanna) e le città-Stato che fiorirono per tutto il XV secolo, come Chiang Klang (La città di mezzo), Chiang Mai (La Città Nuova) e Chiang Thong (La Città d'Oro), che è l'odierna Luang Prabang. Nel 1778 divenne parte del regno del Siam. Nel 1893 il regno del Siam ha dovuto cedere la parte orientale di Nan all'Indocina francese (la provincia di Nan si estendeva sino al fiume Mekong, nell'attuale provincia laotiana di Sanyabuli).


Da visitare


Nan Il Museo Nazionale, la casa in legno di Teak del "Re di Nan", le vecchie mura, il lungo-fiume Nan.

I Templi: Wat Phumin, Wat Phra That Chae Haeng, Wat Phra That Chang Kham, Wat Hua Khuang, Wat Suan Tan, Wat Phaya Phu, Wat Phra That Khao Noi

Thung Chang - Nove villaggi di minoranze etniche H'Mong, Lua, Khamu e Thai Lue. Le grotte Tham Pha Pueng (la più profonda della Thailandia), Tham Pha Daeng e Tham Phu Hua Lan. La vetta Doi Pha Phueng. Le cascate Tad Mok e Phukham. Il fiume Nan, con l'antico ponte di legno. Il tempio Wat Thueng Phueng con il Buddha del XIII secolo. Il giardino botanico di Mani Phruek, con villaggi etnici.

Song Kwae - Parco Nazionale Tham Sakoen

Chiang Klang - Cascata Tad Man

Huay Khon (Chaloem Phra Kiat) - Il mercato di frontiera Thai-Lao. Il campo di battaglia Hauy Kon Khao (guerriglia comunista ai tempi del Vietnam). Il progetto agro-turistico Phu Phayak, con nelle vicinanze il Museo Comunista. La sorgente del fiume Nan

Bo Kluea - Parco Nazionale Khun Nan, antiche saline di montagna

Pua - Parco Nazionale Doi Phu Kha

Nong Bua - Tempio Wat Nong Bua. Il villaggio etnico Thai-Lue

Mae Charim - Parco Nazionale Mae Charim, rafting sul fiume Wa

Ban Luang - Villaggi di minoranze etniche

Na Noi - Canyon Sao Din. Il Parco Nazionale Si Nan. Il Parco Nazionale Khun Sathan

Na Muen - villaggio di pescatori Pak Nai


Artigianato e prodotti locali


Prodotti tessili, strumenti musicali, argento, intarsi in legno, artigianato delle minornze etniche.

La provincia, e soprattutto il distretto di Thung Chang, è famosa per la produzione di arance "Som Si Thong" (arance dorate).


Manifestazioni


Sul fiume Nan, si tiene la tradizionale gara annuale di barche "lunghe". In ottobre/novembre.

2014: dai primi di ottobre iniziano le selezioni per la fase finale. Semi-finali il 21-22 ottobre. Le finali, dal 24 al 26 di ottobre, sul lungofiume nel centro della città di Nan.


Note


  1. (EN) Gwillim Law, Provinces of Thailand, in Statoids.com. URL consultato il 20 aprile 2012.
  2. Stima da World Gazetteer

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 154884177 · GND (DE) 4555640-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88286455
Portale Thailandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Thailandia

На других языках


[de] Nan (Provinz)

Nan (Thai: น่าน) ist eine Provinz (Changwat) in Nordthailand. Die Hauptstadt der Provinz heißt ebenfalls Nan.

[en] Nan province

Nan (Thai: น่าน, pronounced [nâːn]; Northern Thai: ᨶᩣ᩠᩵ᨶ) is one of Thailand's seventy-six provinces (changwat) lies in upper northern Thailand. Neighboring provinces are (from south clockwise): Uttaradit, Phrae, and Phayao. To the north and east it borders Sainyabuli of Laos.
- [it] Provincia di Nan

[ru] Нан (провинция)

Нан (тайск. น่าน) — провинция (чангват) на севере Таиланда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии