Valeyres-sous-Montagny ([vaˈlɛʁ su mõtaˈɲi][senza fonte], toponimo francese) è un comune svizzero di 692 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Jura-Nord vaudois.
Valeyres-sous-Montagny comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Jura-Nord vaudois | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°47′55″N 6°36′32″E | |
Altitudine | 471 m s.l.m. | |
Superficie | 2,28 km² | |
Abitanti | 692 (2016) | |
Densità | 303,51 ab./km² | |
Comuni confinanti | Champvent, Giez, Grandson, Montagny-près-Yverdon, Orges | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1441 | |
Prefisso | 024 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5933 | |
Targa | VD | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
«D'azzurro, alla banda ondata d'argento, accompagnata in capo da una mano appalmata d'oro e in punta da un trifoglio dello stesso.» |
Lo stemma è stato adottato nel 1920. Gli smalti argento e azzurro provengono dallo scudo palato della famiglia de Grandson che deteneva la signoria sulla regione. La banda ondata rappresenta il corso d'acqua della Brinaz e il trifoglio la fertilità del suolo. La mano simbolizza gli ideali di lealtà, carità e lavoro.[1]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
Valeyres-sous-Montagny è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Yverdon-Sainte-Croix.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
![]() |