world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Sierre (toponimo francese; in tedesco Siders[1]) è un comune svizzero di 16 817 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre del quale è capoluogo; ha lo status di città.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sierre (disambigua).
Sierre
città
Sierre – Veduta
Sierre – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoSierre
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°17′31″N 7°32′02″E
Altitudine533 m s.l.m.
Superficie19,2 km²
Abitanti16 817 (2016)
Densità875,89 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAnniviers, Chalais, Chippis, Crans-Montana, Grône, Lens, Saint-Léonard, Salgesch, Venthône, Veyras
Altre informazioni
Cod. postale3960, 3977
Prefisso027
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6248
TargaVS
Nome abitantisierrois
Cartografia
Sierre
Sierre – Mappa
Sierre – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Dal suo territorio nel 1839 furono scorporate le località di Miège[2], Mollens[3] e Randogne[4], divenute comuni autonomi; nel 1972 Sierre ha inglobato il comune soppresso di Granges[1].


Monumenti e luoghi d'interesse


Nonostante la sua origine romana[1], l'aspetto della città è tardo-medievale e moderno (XVI-XVII secolo)[senza fonte].


Architetture religiose


La chiesa di Santa Caterina
La chiesa di Santa Caterina

Architetture civili



Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (dal 1972 con Granges)[1]:

Abitanti censiti[7]


Geografia antropica



Frazioni


Géronde
Géronde

Infrastrutture e trasporti


La stazione di Sierre
La stazione di Sierre

Sierre è servita dalle stazioni di Sierre e di Granges-Lens, sulla ferrovia Losanna-Briga.


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Gemellaggi



Sport


A Sierre hanno sede la squadra di hockey su ghiaccio Hockey Club Sierre e la squadra di football americano Sierre Woodcutters.


Note


  1. David Rey, Francois Wiblé, Sierre, in Dizionario storico della Svizzera, 1º ottobre 2013. URL consultato il 25 marzo 2018.
  2. Hugues Rey, Miège, in Dizionario storico della Svizzera, 14 marzo 2017. URL consultato il 23 marzo 2018.
  3. Hugues Rey, Mollens, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 22 marzo 2018.
  4. Bernard Truffer, Randogne, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 23 marzo 2018.
  5. (FR) Au fil des siècles, su monastere-geronde.ch, 16 ottobre 2018. URL consultato il 10 luglio 2020.
  6. Maison Pancrace de Courten, su fondationrilke.ch, Fondation Rilke, 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.
  7. Dizionario storico della Svizzera
  8. Gemellaggio, delegazione da Cesenatico alla Francia, in Corriere Cesenate, 13 luglio 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140124451 · LCCN (EN) n85344685 · GND (DE) 4077424-7 · J9U (EN, HE) 987007562456405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85344685
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Siders

Siders (französisch Sierre) ist eine Stadt im Kanton Wallis in der Schweiz. Sie ist der Hauptort des Bezirks Siders.

[es] Sierre

Sierre (en alemán, Siders) es una ciudad y comuna suiza del cantón del Valais, capital del distrito de Sierre, Suiza.

[fr] Sierre

Sierre (en allemand : Siders) est une ville et une commune suisse du canton du Valais, chef-lieu du district de Sierre.
- [it] Sierre



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии