Sevelen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 828 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di Werdenberg.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton San Gallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sevelen comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Werdenberg | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°07′13.55″N 9°29′08.48″E | |
Altitudine | 470 e 681 m s.l.m. | |
Superficie | 30,34 km² | |
Abitanti | 4 828 (2015) | |
Densità | 159,13 ab./km² | |
Frazioni | Glaat, Oberräfis, Rans, Sankt Ulrich, Välsli | |
Comuni confinanti | Buchs, Grabs, Triesen (FL), Vaduz (FL), Walenstadt, Wartau | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9475 | |
Prefisso | 081 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 3275 | |
Targa | SG | |
Nome abitanti | Seveler | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sevelen si trova nella valle del Reno a occidente di Vaduz e confina con il Liechtenstein; proprio nel letto del fiume si trova anche il punto del comune a minor altitudine (451 m s.l.m.)[senza fonte].
Al censimento del 2000, il 30,0% degli abitanti risultava cattolico, il 43,9% protestante, il 26% apparteneva ad altre religioni o era ateo[senza fonte].
Sevelen è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Coira-Rorschach.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140187281 · GND (DE) 4197382-3 · WorldCat Identities (EN) viaf-140187281 |
---|
![]() |