Il territorio del comune di Saint-Luc prima degli accorpamenti comunali del 2009
Già comune autonomo dal quale nel 1821 fu scorporata la località di Chandolin, divenuta comune autonomo, si estendeva per 31,9km² e comprendeva anche la frazione di Niouc. Nel 2009 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Ayer, Chandolin, Grimentz, Saint-Jean e Vissoie per formare il nuovo comune di Anniviers[1].
Monumenti e luoghi d'interesse
Il centro di Saint-Luc con la chiesa di San Luca
Chiesa parrocchiale cattolica di San Luca, eretta nel XVI secolo[1].
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Saint-Luc è una stazione sciistica sviluppatasi a partire dagli anni 1850[1].
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Note
David Rey, Saint-Luc, in Dizionario storico della Svizzera, 19 gennaio 2017. URL consultato il 18 marzo 2018.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии