Rümikon (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 324 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Zurzach.
Rümikon comune | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Zurzach |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°33′56″N 8°22′38″E |
Altitudine | 342 m s.l.m. |
Superficie | 2,91 km² |
Abitanti | 324 (2017) |
Densità | 111,34 ab./km² |
Comuni confinanti | Fisibach, Hohentengen am Hochrhein (DE-BW), Mellikon, Wislikofen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 5464 |
Prefisso | 056 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 4317 |
Targa | AG |
Nome abitanti | rümiker |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
«D'azzurro, al salmone d'argento, accompagnato da tre stelle di cinque punte, d'argento, male ordinate.» |
Lo stemma compare per la prima volta su un sigillo comunale dal 1872. Il salmone simboleggia la pesca, che per secoli è stata la principale attività economica del paese. Le stelle rimarcano l'appartenenza al cantone di Argovia. È stato approvato dal consiglio comunale il 20 marzo 2002; con delibera del 13 giugno 2003, il numero di raggi delle stelle è stato ridotto da sei a cinque.[1]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[3]
Rümikon è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Winterthur-Bülach-Koblenz.
Altri progetti
![]() |