Renens (toponimo francese; pronuncia: [ʁənɑ̃]) è un comune svizzero di 20 523 abitanti del Canton Vaud, nel distretto dell'Ouest lausannois del quale è capoluogo; ha lo status di città e si trova nella parte occidentale dell'agglomerato urbano di Losanna[1].
Renens città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Ouest lausannois | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Francese | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°32′19″N 6°35′03″E | |
Altitudine | 415 m s.l.m. | |
Superficie | 2,96 km² | |
Abitanti | 20 523 (2016) | |
Densità | 6 933,45 ab./km² | |
Comuni confinanti | Chavannes-près-Renens, Crissier, Ecublens, Jouxtens-Mézery, Losanna, Prilly | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 1020 | |
Prefisso | 021 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 5591 | |
Targa | VD | |
Nome abitanti | renanais | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La stazione di Renens è stata bombardata dai britannici durante la Seconda guerra mondiale (giugno 1940)[senza fonte]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
Renens è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Losanna-Olten, e dalla stazione Renens-Gare della lina M1 della metropolitana di Losanna.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162103090 · GND (DE) 4580792-9 · J9U (EN, HE) 987007562358405171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85113388 |
---|
![]() |