world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Reichenau (toponimo tedesco; in romancio La Punt[1]) è una frazione del comune svizzero di Tamins, nella regione Imboden (Canton Grigioni).

Reichenau
frazione
Reichenau – Veduta
Reichenau – Veduta
Il castello di Reichenau e uno dei due ponti sul Reno
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneImboden
ComuneTamins
Territorio
Coordinate46°49′29″N 9°24′32″E
Altitudine604 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale7015
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Reichenau

Geografia fisica


La confluenza del Reno Anteriore e del Reno Posteriore a Reichenau
La confluenza del Reno Anteriore e del Reno Posteriore a Reichenau

L'abitato e si trova alla confluenza tra Reno Anteriore e Reno Posteriore[1], i due principali tributari iniziali del grande fiume europeo. Il paese si trova a 604 m s.l.m.


Storia


La località prende il nome dall'abbazia di Reichenau, sul lago di Costanza, che qui possedeva beni fin dai tempi della dinastia carolingia[1].

Nel XIV secolo, quando i trasporti attraverso i passi alpini svizzeri crebbero di importanza, vennero eretti due ponti e un ufficio doganale[1]: uno dei nuovi ponti conduceva direttamente alla confluenza sopra il Reno Anteriore, l'altro, circa 300 metri più in basso, sopra il Reno unito; tra i due si trovava il posto di dogana. Fino ad allora la strada proveniente da Coira si divideva a Domat/Ems: un sentiero portava a Sud attraverso la gola del "Crap taglieu" e lungo il Reno Posteriore verso la Domigliasca e poi al passo dello Spluga e al passo del San Bernardino, l'altro sopra il ponte sul Reno ("Punt'Arsa") al paese di Tamins e poi a Ovest al passo del Lucomagno e al passo dell'Oberalp.[senza fonte]

La ripresa del traffico commerciale fece sì che i ponti non fossero più costruiti, come fino ad allora accadeva, in punti in cui fosse facile realizzarli tecnicamente, bensì in luoghi ove fosse strategico e conveniente poter controllare il passaggio di beni e persone, come era Reichenau. Altri edifici furono costruiti solo dopo il 1616, quando i paesi del distretto di Hohentrin pagarono il "riscatto" e non dovettero più assolvere ai doveri di feudo dei signori di Schauenstein, i quali fecero quindi di Reichenau la sede della propria signoria[1]. Alla fine del XIX secolo vennero rifatti entrambi i ponti stradali con strutture metalliche[1], di cui una è rimasta fino a oggi mentre l'altra venne sostituita negli anni 1960 da un ponte in cemento[senza fonte].


Monumenti e luoghi d'interesse



Infrastrutture e trasporti


La stazione di Reichenau-Tamins
La stazione di Reichenau-Tamins

Sull'altro lato del Reno, nel territorio del comune di Domat/Ems, vi è la stazione di Reichenau-Tamins della Ferrovia Retica. I due ponti della Ferrovia retica (1896 e 1903), così come il ponte sul Reno della autostrada A13, fanno di Reichenau un punto nodale per i trasporti.


Note


  1. Linus Bühler, Reichenau, in Dizionario storico della Svizzera, 23 agosto 2010. URL consultato il 9 ottobre 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 236993002 · SBN MILL003860 · GND (DE) 4602841-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-236993002
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Reichenau GR

Reichenau ist ein Ort in der politischen Gemeinde Tamins im Schweizer Kanton Graubünden. Der vom Gebäudekomplex des Schlosses Reichenau und seinen Brücken dominierte Weiler liegt am Zusammenfluss von Vorder- und Hinterrhein. Jenseits des Rheins, auf Gemeindegebiet Domat/Ems, liegt der Bahnhof Reichenau-Tamins der Rhätischen Bahn.

[en] Reichenau, Switzerland

Reichenau (Romansh: La Punt) is a village in the municipality of Tamins in the Canton of Graubünden, Switzerland, where the two Rhine tributaries Vorderrhein and Hinterrhein meet, forming the Alpine Rhine. It is a major traffic junction of the routes from Chur towards the Oberalp Pass and Lukmanier Pass and from Chur towards San Bernardino Pass and Julier Pass.
- [it] Reichenau (Tamins)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии