Olten (toponimo tedesco; in francese Olte, desueto[1]) è un comune svizzero di 18.166 abitanti del Canton Soletta, nel distretto di Olten del quale è capoluogo; ha lo status di città. È uno dei più importanti snodi ferroviari della Svizzera e si trova a metà strada tra Zurigo, Basilea e Berna.
Olten città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Olten | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°21′11″N 7°54′28″E | |
Altitudine | 396 m s.l.m. | |
Superficie | 11,50 km² | |
Abitanti | 18 166 (31/12/2016) | |
Densità | 1 579,65 ab./km² | |
Comuni confinanti | Aarburg (AG), Boningen, Dulliken, Kappel, Rothrist (AG), Starrkirch-Wil, Trimbach, Wangen bei Olten, Winznau | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 4600 | |
Prefisso | 062 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2581 | |
Targa | SO | |
Nome abitanti | Oltner | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nonostante la presenza di numerose testimonianze archeologiche che attestano antichissimi insediamenti, Olten è documentata per la prima volta nel 1201. Divenne importante nel XIII secolo a causa del suo ponte sul fiume Aar.
Questo fattore geografico ha determinato gran parte della sua storia[1].
A Olten hanno sede, dal 1998, alcune sezioni dell'Università di Scienze applicate della Svizzera Nordoccidentale (Fachhochschule Nordwestschweiz)[1].
Ogni anno, il 1º agosto, si tiene uno spettacolo pirotecnico su imbarcazioni ferme sul fiume[senza fonte].
Situata a 30 minuti[senza fonte] da Basilea, Zurigo, Berna e Lucerna, la stazione ferroviaria di Olten è un importante snodo ferroviario svizzero[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122633033 · SBN FOGL000255 · LCCN (EN) n82050869 · GND (DE) 4043506-4 · J9U (EN, HE) 987007564441905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82050869 |
---|
![]() |