world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Muri (toponimo tedesco; già Muri (Freiamt)[senza fonte]) è un comune svizzero di 7 761 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Muri del quale è capoluogo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Muri (disambigua).
Muri
comune
Muri – Veduta
Muri – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Argovia
DistrettoMuri
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione1816
Territorio
Coordinate47°16′25″N 8°20′11″E
Altitudine478 m s.l.m.
Superficie12,34 km²
Abitanti7 761 (2017)
Densità628,93 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAristau, Boswil, Buttwil, Geltwil, Merenschwand
Altre informazioni
Cod. postale5630
Prefisso056
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4236
TargaAG
Cartografia
Muri
Muri – Mappa
Muri – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Il comune di Muri è stato istituito nel 1816 con la fusione di quattro delle comunità di villaggio dell'antico circolo di Muri[1]; Aristau costituì invece un nuovo comune autonomo[2].


Simboli


«Di rosso, al muro d'argento, merlato di tre, mattonato di due file di nero.»

Sui sigilli comunali tra il 1811 e il 1872, era rappresentata la colonna della flagellazione di Cristo, storico simbolo della regione del Freie Ämter. Nel 1930 fu adottato lo stemma dell'ex monastero di Muri, introdotto dall'abate Johannes Feierabend nel 1508. Il muro inizialmente aveva tre file di mattoni, ma dal 1972 ne furono rappresentate solo due, sulla base di un disegno dello stemma abbaziale del 1618. Lo stemma del distretto, invece, è rimasto invariato.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa cattolica di San Goar
La chiesa cattolica di San Goar
La chiesa riformata
La chiesa riformata
L'abbazia di Muri
L'abbazia di Muri

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[5]


Geografia antropica



Frazioni



Infrastrutture e trasporti


La stazione di Muri AG
La stazione di Muri AG

Muri è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Brugg-Immensee (linea S26 della rete celere dell'Argovia).


Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Note


  1. Fridolin Kurmann, Muri, in Dizionario storico della Svizzera, 8 aprile 2010. URL consultato il 30 agosto 2018.
  2. Anton Wohler, Aristau, in Dizionario storico della Svizzera, 15 maggio 2014. URL consultato il 30 agosto 2018.
  3. (DE) Wappen, su Gemeinde Muri. URL consultato l'8 ottobre 2022.
  4. Anton Kottmann, Muri (convento), in Dizionario storico della Svizzera, 14 febbraio 2011. URL consultato il 30 agosto 2018.
  5. Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàSBN PUVL002360 · GND (DE) 4101789-4
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Muri AG

Muri, früher auch Muri (Freiamt) genannt, ist eine Einwohnergemeinde im Südosten des Schweizer Kantons Aargau und Hauptort des Bezirks Muri. Die Einwohner der Gemeinde im oberen Bünztal nennt man Murianer, im Gegensatz zu den Bewohnern der gleichnamigen Gemeinde im Kanton Bern, die Muriger genannt werden. Die heutige Gemeinde Muri entstand 1816 aus der Fusion von Langdorf, Egg, Hasli und Wey. Weitherum bekannt ist sie für das Kloster Muri.

[es] Muri

Muri es una comuna suiza del cantón de Argovia, capital del distrito de Muri. Limita al noreste con la comuna de Aristau, al este y sureste con Merenschwand, al suroeste con Geltwil, al oeste con Buttwil y al noroeste con Boswil.

[fr] Muri (Argovie)

Muri est une commune suisse du canton d'Argovie, située dans le district de Muri.
- [it] Muri

[ru] Мури

Мури (нем. Muri AG) — коммуна в Швейцарии, окружной центр, находится в кантоне Аргау.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии