world.wikisort.org - Svizzera

Search / Calendar

Lucens (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 445 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Broye-Vully.

Lucens
comune
Lucens – Veduta
Lucens – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoBroye-Vully
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°42′29″N 6°50′20″E
Altitudine498 m s.l.m.
Superficie19,28 km²
Abitanti3 445 (2016)
Densità178,68 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBillens-Hennens (FR), Bussy-sur-Moudon, Chavannes-sur-Moudon, Cheiry (FR), Curtilles, Lovatens, Montanaire, Moudon, Prévondavaux (FR), Siviriez (FR), Surpierre (FR), Ursy (FR), Valbroye, Villars-le-Comte
Altre informazioni
Cod. postale1522, 1526, 1683
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5675
TargaVD
Nome abitantilucensois
Cartografia
Lucens
Lucens – Mappa
Lucens – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica



Storia


Nel 2011 Lucens ha inglobato il comune soppresso di Oulens-sur-Lucens e nel 2017 quelli di Brenles, Chesalles-sur-Moudon, Cremin, Forel-sur-Lucens e Sarzens[1].


Simboli


(FR)

«Tranché d'argent et de gueules au soleil d'or brochant.[2]»

(IT)

«Trinciato d'argento e di rosso, al sole d'oro, attraversante.»


Monumenti e luoghi d'interesse


La cappella di Sant'Agnese
La cappella di Sant'Agnese
Il castello di Lucens
Il castello di Lucens

Società



Evoluzione demografica


L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]


Geografia antropica



Frazioni



Amministrazione


Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.


Infrastrutture e trasporti


Lucens è servito dall'omonima stazione, sulla ferrovia Palézieux-Lyss.


Note


  1. Alexandre Pahud, Lucens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  2. (FR) Le Conseil d'Etat du Canton du Vaud, Arrêté 175.12.1 sur les armoiries communales (AAC) (PDF), 21 dicembre 2016. URL consultato il 18 luglio 2022.
  3. Dizionario storico della Svizzera
  4. Valérie Favez, Brenles, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  5. Pierre-Yves Favez, Chesalles-sur-Moudon, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  6. Valérie Favez, Cremin, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  7. Valérie Favez, Forel-sur-Lucens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  8. Emmanuel Abetel, Oulens-sur-Lucens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.
  9. Boris Anelli, Sarzens, in Dizionario storico della Svizzera, 6 febbraio 2017. URL consultato il 15 aprile 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130531282 · LCCN (EN) no2003055644 · GND (DE) 1060032074 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003055644
Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

На других языках


[de] Lucens

Lucens ist eine politische Gemeinde im Distrikt Broye-Vully des Kantons Waadt in der Schweiz. Die früheren deutschen Namen Lobsingen und Losingen werden heute nicht mehr verwendet.

[fr] Lucens

Lucens est une commune suisse du canton de Vaud, située dans le district de la Broye-Vully.
- [it] Lucens



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии